Rinnovo graduatorie di circolo e di istituto anni scolastici 2009/2010 - 2010/2011

Il Miur ha emanato  il decreto ministeriale n. 56 del 28 maggio 2009 per la costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto (personale docente) per gli aa.ss. 2009/2010 - 2010/2011. Le predette graduatorie, suddivise in tre fasce (I - II e III), saranno utilizzate in ordine prioritario secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 3, del Regolamento per l’attribuzione delle supplenze.

Le domande relative all’inclusione in seconda e terza fascia dovranno essere prodotte dagli interessati entro il termine perentorio del 30 giugno 2009, fermo restando che tutti i titoli valutabili devono essere posseduti entro la medesima data.

L’inoltro potrà avvenire con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla istituzione scolastica che gestirà la domanda, o tramite consegna a mano alla stessa.

Tale istituzione scolastica dovrà essere indicata al primo posto nel modello B, che dovrà essere inoltrato esclusivamente con modalità web nel periodo intercorrente tra il 1° luglio e il 31 luglio 2009; tale modello dovrà essere indirizzato alla stessa istituzione scolastica alla quale sono stati inviati i modelli di domanda A1 (per l’inclusione nelle graduatorie di circolo o istituto di seconda fascia) e/o A2 (per la richiesta di inclusione nelle graduatorie di circolo o d’istituto di terza fascia).

Ai fini di uno snellimento nelle operazioni di predisposizione delle graduatorie di II e III fascia il Miur ha previsto nel decreto che il punteggio conseguito dagli aspiranti, già inclusi in graduatoria per la medesima fascia d’istituto vigente per l’a.s. 2008/2009, sia autocertificato nei modelli A1 e A2. A tale punteggio si aggiungeranno i punteggi relativi ai titoli conseguiti dopo il 23 luglio 2007 e dichiarati o presentati ai sensi dell’art. 7 del D.M. entro il termine di presentazione delle domande, 30 giugno 2009. Potranno essere presentati anche i titoli valutabili acquisiti prima del 23 luglio 2007 che non siano stati presentati in precedenza.

Per quanto attiene agli aspiranti che hanno titolo soltanto all’inserimento in I fascia delle graduatorie di circolo e di istituto (e cioè coloro che sono inseriti nelle graduatorie ad esaurimento nel medesimo posto o classe di concorso), occorre esclusivamente la presentazione del modello B (via web nel periodo intercorrente tra il 1° luglio e il 31 luglio 2009), correttamente compilato; l’inserimento avverrà secondo l’automatica trasposizione di scaglione, punteggio e precedenza con cui risulteranno inseriti nelle corrispondenti graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/2010 e 2010/2011. L’articolo 4, comma 5, detta specifiche disposizioni per l’utilizzo dei modelli A1 e A2, precisando che l’utilizzo di tali modelli viene effettuato in base alle situazioni già possedute dagli interessati alla data di presentazione delle domande.

Ciò si ripercuote anche sugli aspiranti che abbiano presentato domande di nuovo inserimento o scioglimento della riserva nelle graduatorie ad esaurimento per i quali sono dettate specifiche disposizioni nel citato art. 4, comma 5.

Per completezza di informazione rimandiamo alla lettura del testo integrale del D.M,. delle tabelle di valutazione. e dei modelli di domanda.

 

Provvediamo ad inserire i link a:

N. B. Il Miur ha emanato il 12 giugno 2009  la nota 8692 nella quale fornisce alcuni chiarimenti sulle graduatorie d’istituto per i docenti. Alla nota è allegato il modello aggiuntivo A2/bis.

Si faccia anche attenzione che a pag 9 del modello A2 manca lo spazio per la data e la firma. E' opportuno, qualora venga compilata tale pagina, mettere sia la data che la firma.