Elenchi prioritari
Il Miur ha emanato la Nota prot. 8342 del 12 ottobre 2011
con la quale comunica che è stato firmato il D.M. n. 92 relativo all’inserimento negli elenchi
provinciali ai fini del conferimento di supplenze temporanee, con precedenza assoluta rispetto al
personale inserito nelle graduatorie di circolo e d'istituto. Si tratta del cosiddetto
"decreto salvaprecari" che proroga anche per l’a.s. 2011/2012 la
validità delle disposizioni di cui alla L. 167 del 24 novembre 2009.
Il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo nell’anno
scolastico 2011/2012 nelle graduatorie provinciali ad esaurimento e il personale A.T.A, inserito a pieno
titolo nelle graduatorie permanenti e nelle graduatorie provinciali ad esaurimento che ha conseguito,
nell’anno scolastico 2010/2011 o nel triennio 2008/11, nomina a tempo determinato di durata annuale o sino
al termine delle attività didattiche oppure attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno
180 giorni in un’unica istituzione scolastica – anche tramite proroghe o conferme contrattuali - per le
classi di concorso, posti o profili professionali relativi alle graduatorie predette
può presentare domanda per l'inserimento negli elenchi prioritari, purché si
sia trovato nella condizione di non poter ottenere, per l’anno scolastico in corso, nomina per una delle
suddette tipologie per carenza di posti disponibili o di averla ottenuta per un numero di ore inferiore a
quello di cattedra o posto in assenza di disponibilità di cattedre o posti interi.
Non possono, invece, fare domanda per l'inserimento nei suddetti elenchi
prioritari coloro che, nell’anno scolastico 2011/2012, hanno rinunciato ad una supplenza annuale o fino al
termine delle attività didattiche, conferita per intero orario nell’ambito della graduatoria ad esaurimento
o dalle graduatorie di circolo o di istituto.
Le domande vanno presentate entro il 2 novembre 2011 secondo i modelli allegati
alla Nota.
Si allega: