Concorso a Dirigente Scolastico

Nel corso dell’incontro al MIUR avuto oggi, 6 aprile 2011,  è stato comunicato che sono stati autorizzati 2386 posti a Dirigente scolastico, invece dei 2871 inizialmente richiesti.
Diamo di seguito il presumibile calendario degli adempimenti connessi alla procedura concorsuale:

L’Amministrazione ha comunicato altresì che vi è l’orientamento a pubblicare, con congruo anticipo rispetto alla data fissata per la preselezione, una batteria di 4000/5000 quiz predisposti dall’INVALSI e dall’INDIRE. Da detto numero saranno estratte le 100 domande alla quali si risponderà in 60 minuti. Parteciperanno alle prove scritte tutti i candidati che daranno 80 risposte positive (per le risposte negative o non date il punteggio sarà corrispondente a 0).
Si ricorda che lo Snals Confsal, con il proprio ente di formazione Confsalform, ha realizzato il corso di formazione in Sviluppo delle competenze per la preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici”, per il personale della scuola interessato a prepararsi ad affrontare le prove previste per la partecipazione al prossimo concorso di Dirigente Scolastico.
Nei prossimi giorni il Comitato Tecnico Scientifico di Valutazione di CONFSALFORM  procederà alla ridefinizione della programmazione formativa del corso di preparazione al concorso.
Fin da subito possiamo anticipare che il pacchetto formativo, già arricchito di un V modulo, conterrà 3 moduli in videoconferenza:

Si riporta il collegamento al comunicato del 2 febbraio 2010 sul Corso di formazione in “Sviluppo delle competenze per la preparazione al concorso per Dirigente scolastico” e la nuova scheda :