Corso di formazione per la preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici

 

Viste le numerose richieste il nostro ente di formazione Confsalform ha realizzato il corso di formazione in Sviluppo delle competenze per la preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici”, per il personale della scuola interessato a prepararsi ad affrontare le prove previste per la partecipazione al prossimo concorso di Dirigente Scolastico.

Il corso è composto da un corso di base, articolato in 4 moduli formativi fruibili  su piattaforma “SNALS – E-learning per il personale della scuola”, e da un corso di  supporto suddiviso in due Eventi live.

Ø      Il corso di base ha inizio con due moduli formativi, a partire dal 2marzo 2010 e prosegue la sua azione formativa a sportello aperto, ovvero in progress, con la produzione di ulteriori due moduli formativi fruibili anch’essi su piattaforma, a partire dal mese di maggio 2010.

Ø      Il corso di supporto, a completamento del corso di base, esaurisce la sua efficacia formativa con due eventi live, erogabili tra il mese di settembre/novembre 2010.

Ø      L’intero percorso (corso di base + corso di supporto) si sviluppa in 30 ore di formazione e di approfondimento, che si determinano a livello di stima, in  5 ore di impegno per il corsista per ciascun modulo/evento.

Gli Eventi live, si integrano e si completano sempre con le attività formative svolte dai corsisti in forma autonoma e su piattaforma e-learning fruibili in video conferenza per tramite la soluzione tecnologica Skymeeting. Essi esauriscono la propria azione formativa in due giornate di 5 ore c.u.

 

La Segreteria Provinciale dello Snals Confsal e Confsalform, qualora vengano raggiunti almeno 15 partecipanti, organizzerà eventi territoriali in presenza di 10 ore, in alternativa e sostituzione degli eventi live in video conferenza.

Per ulteriori informazioni contattare direttamente CONFSALFORM:

Tel: 065572707

Fax: 0655342176

E-Mail: info@confsalform.it


o la Segreteria provinciale nei pomeriggi di lunedì e venerdì chiedendo della professoressa Elisabetta Capotosto.

Si allega: