Indicazioni operative nomine mobilità professionale personale ATA
Il 22 ottobre 2010 l'Ufficio Scolastico Regionale Veneto ha emanato la
Nota Prot. 14334/C21C avente per oggetto:
" Mobilità professionale personale ATA – D.D. n.979 del 28.1.2010 – Assegnazione
Sede provvisoria – Stipula contratti a tempo determinato – Indicazioni operative".
Nella nota si fissa a livello regionale le date di stipula dei contratti a tempo indeterminato nel seguente periodo: dal 25 ottobre 2010 al 30 ottobre 2010,
con assunzione in servizio entro 5 giorni dalla stipula del contratto e comunque non oltre il 2 novembre 2010.
Tutte le nomine a tempo indeterminato hanno decorrenza giuridica 1.9.2010 ed economica dalla data di effettiva assunzione in servizio.
Tali nomine devono essere precedute dall’accertamento della corrispondenza tra i requisiti dichiarati dall’interessato all’atto della presentazione della domanda e quelli realmente posseduti.
Ulteriori elementi di rilievo indicati nella Nota per le nomine a tempo indeterminato sono:
il personale vincitore della procedura concorsuale è assegnato su sede provvisoria. La sede definitiva verrà attribuita tramite le operazioni di mobilità territoriale per l’a. s. 2011/12;
il personale che rinuncia alla stipula del contratto a tempo indeterminato viene depennato dalla gradua-toria definitiva;
il personale beneficiario della mobilità professionale deve essere confermato nell’attuale sede di servizio (a condizione che la medesima risulti disponibile per l’intero anno scolastico) a prescindere dalla posizione occupata nella graduatoria relativa alla mobilità.
Il personale non già in servizio nel profilo superiore lascia la sede di titolarità nel profilo inferiore ed assume servizio nella nuova istituzione scolastica individuata quale sede provvisoria per l’ a. s. 2010/11, scelta tra quelle residuate dalla conferma del precedente personale:
per il profilo di DSGA dovranno prioritariamente essere rese disponibili le eventuali sedi ancora prive di personale in servizio a qualsiasi titolo nel profilo di DSGA e quindi i posti conferiti “fino all’avente titolo”.
per il profilo di Assistente Amministrativo devono essere messi a disposizione i posti attualmente coperti con nomine a tempo determinato fino all’avente titolo, accantonati in numero pari
al contingente assegnato, secondo le disposizioni del MIUR e dell'USR, nonché quelli resisi disponibili per l’intero anno scolastico dopo le operazioni di conferimento
supplenze a carattere provinciale.
Qualora le nomine fino all’avente titolo siano state disposte in misura maggiore rispetto al predetto contingente, i Dirigenti degli UST qualificheranno tale tipologia
di nomine (fino all’avente titolo) solo in misura pari al contingente, limitatamente ai posti vacanti e disponibili scelti dagli ultimi aspiranti in graduatoria.
per profilo di Assistente Tecnico, tenuto conto che tutti i posti disponibili per supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche sono stati conferiti fino all’avente titolo, in quanto non risultava possibile individuare a priori le aree dei futuri beneficiari delle nomine in ruolo, tutti i beneficiari della mobilità, compresi quelli già in servizio, potranno scegliere su tutti i predetti posti.
Per le nomine a Tempo Determinato si evidenzia che resta ferma la validità dei contratti già stipulati in via definitiva fino al 30.6.2011 o fino al 31.8.2011,
a seguito delle operazioni a carattere provinciale (UST e poli scolastici) che pertanto non devono essere messi in discussione.
Qualora, invece, il contratto sia stato stipulato fino all’avente titolo, si possono presentare due ipotesi:
il posto NON è stato scelto da alcun beneficiario di mobilità professionale: il contratto del supplente deve essere ristipulato indicando la naturale scadenza del contratto stesso;
il posto è stato scelto da un beneficiario di mobilità professionale: il contratto del supplente ha termi-ne il giorno antecedente l’assunzione in servizio del beneficiario della mobilità professionale.
Il personale supplente di cui al punto 2 dovrà essere destinatario, con priorità, di altro contratto di durata annuale per la copertura degli ulteriori posti determinatisi in organico di fatto a seguito di autorizzazione di questo Ufficio , prima di procedere allo scorrimento della graduatoria.
Al personale beneficiario della legge 104/92 è riconosciuta la priorità nella scelta della sede a condizione che non debba essere confermato e si trovi utilmente collocato nella graduatoria definitiva. Per il passaggio nel profilo professionale di assistente tecnico, la priorità è accordata alle medesime condizioni e solo se lo con-sente la disponibilità di posti nell’area di riferimento.
Si allega: