Contrattazione regionale sulla Formazione personale ATA per la 2^ posizione economica 2008/09  

 

Martedì 21 aprile c.m., presso la Direzione Generale dell’USR/V si è svolta la contrattazione integrativa regionale relativa alla formazione del personale ATA per la 2^ posizione economica 2008/09  in base all’Accordo nazionale del 12.03.2009.

Presente alla riunione il prof Fabrizio Floris in qualità di referente per la formazione personale ATA.

In apertura di seduta la dott.ssa Miola, ha richiamato la normativa ministeriale di riferimento, con particolare riguardo all’Accordo nazionale del 12 marzo 2009 concernente la procedura per l’attribuzione della  seconda posizione economica  prevista dall’ art. 2 della sequenza contrattuale sottoscritta il 25.7.2008.

       La discussione si è centrata soprattutto sulle modalità realizzative del percorso formativo che risulta di grande impegno progettuale ed organizzativo per tutte le province.

       Le osservazioni avanzate hanno fatto rilevare la problematica copertura dei costi per l’attività formativa e la difficile articolazione e temporizzazione dei corsi.

       Sarà necessario accompagnare le azioni con una adeguata nota informativa da parte dell’USR rivolta ai Dirigenti di tutte le Istituzioni scolastiche perché vengano messe a disposizione dei corsisti le attrezzature tecnologiche e perché le attività formative. previste all’interno della scuola di servizio degli aspiranti alla seconda posizione economica, siano svolte in un clima di serena collaborazione, senza vessazioni o intolleranze come purtroppo si è registrato finora in diversi casi.

L’accesso ai percorsi formativi avverrà previo superamento di prova selettiva e per effetto della successiva valutazione dei titoli di cui al comma 2 dell’art. 6 dell’Accordo Nazionale del 12/03/09.

Possono presentare domanda per partecipare alle suddette prove selettive (articolo 6 dell’Accordo)tutti gli assistenti amministrativi e tutti gli assistenti tecnici con contratto a tempo indeterminato.

Le prove saranno realizzate con la collaborazione dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica (ANSAS) e somministrate online prioritariamente presso il laboratori scolastici utilizzati per il conseguimento della patente europea del computer.

Le attività di formazione per la 2^ posizione economica prevedono:

a)       12 ore online per l’apprendimento autonomo assistito, basato sull’utilizzo di materiali formativi disposti dall’Amministrazione centrale e supportato da esperti disponibili on-line;

b)       12 ore in presenza (di cui 6 con l’e-tutor e 6 con il DSGA della propria scuola) per la formazione intesa come momento di confronto professionale tra pari, collaborazione, riflessione e acquisizione di competenze operative relative alle nuove mansioni.

 

       Le risorse da destinare per la realizzazione dei 38 corsi del 3° segmento formativo, secondo i costi previsti dall’allegato tecnico dell’Accordo nazionale del 12/03/09, nonché degli eventuali corsi relativi al 1° e 2° segmento e alla realizzazione delle attività collegate alle prove selettive assommano ad € 46.000,00 che avranno la seguente copertura:

-         di € 20.863,00 dalla quota USR per il Veneto prevista per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola per l’anno 2008/2009 (Nota MIUR DG personale n. 20088 dell’11 dicembre 2008);

-         di € 25.137,00 (la restante quota) dal finanziamento pro quota a carico dalle istituzioni scolastiche di appartenenza dei corsisti, pari a € 27,00 pro-capite per ciascuno dei 931 aventi diritto alla formazione del 3° segmento.

 

       Le Parti, dopo ampia discussione e attenta analisi del testo, sottoscrivono in via definitiva il Contratto Collettivo Integrativo Regionale relativo alla procedura per l’attribuzione della seconda posizione economica  prevista dall’ art. 2 della sequenza contrattuale sottoscritta il 25.7.2008

 

Si allega:       - CCIR II Posizione economica 21.04.2009