Corso di formazione per la preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici

Come è noto Confsalform, ente di formazione della Confsal, ha realizzato il corso di formazione in "Sviluppo delle competenze per la preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici”, per il personale della scuola interessato a prepararsi ad affrontare le prove previste per la partecipazione al concorso di Dirigente Scolastico.
Il corso si divide in due sezioni distinte:

 

La Segreteria Provinciale Snals Confsal di Verona, convenzionata a Confsalform, organizza, in alternativamente agli Eventi Live in video conferenza, su piattaforma e-learning, due incontri in presenza presso il Liceo Statale “C. Montanari” Vicolo Stimate, 4 - 37122 VERONA, nei giorni 31/08/2011 e 13/09/2011 dalle 14,30 alle 18,30.
Gli incontri, secondo il programma allegato, saranno tenuti dal dott. Stefano Quaglia, già Dirigente dell'Istituto di Istruzione Superiore "Guarino Veronese" di San Bonifacio (VR) ed attualmente Dirigente dell'Ufficio V dell'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.


N. B.  Per sopraggiunti impegni del dott. Stefano Quaglia, il secondo incontro viene posticipato a martegì 20 settembre, sempre dalle 14,30 alle 18,30.

Ovviamente anche tali incontri sono riservati a coloro che, alla data di effettuazione degli incontri stessi, risultano iscritti al corso Confsalform.
Per inscriversi al corso o per maggiori chiarimenti si invitano coloro che sono interessati, ad informarsi mediante i seguenti canali:


Si allegano anche la Scheda informativa e il Modulo di iscrizione al corso di formazione.

Oggi 26 agosto 2011 il Miur ha comunicato che in data 1° settembre 2011 sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - www.istruzione.it - verrà pubblicata la batteria dei quesiti afferenti la prova preselettiva da cui saranno estrapolate le 100 domande da sottoporre ai candidati.

L'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto comunica, attraverso il proprio sito (www.istruzioneveneto.it) che i candidati ammessi alla prova preselettiva dovranno indicare, a pena di esclusione, la lingua straniera prescelta all’atto della compilazione della scheda anagrafica consegnata il giorno dello svolgimento della prova.