Elezioni RSU: sottoscritta ipotesi di accordo modificativa dell'accordo quadro 7/8/1998

Nella mattinata del 22 novembre 2012, presso l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN), è stata sottoscritta “l’Ipotesi di Accordo su integrazione e modificazioni dell’Accordo quadro del 7 agosto 1998 per la costituzione delle rappresentanze Sindacali unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – comparto scuola”.
L’Ipotesi di Accordo, sottoscritta in data odierna, è stata fortemente voluta dallo SNALS-Confsal e dalla CONFSAL e la riapertura del confronto era stata richiesta, congiuntamente, dalle OO.SS. del comparto scuola firmatarie del CCNL.
L’accordo garantisce stabilità alla RSU delle scuole che dal 1° settembre 2012 sono state oggetto di dimensionamento.
Nell’accordo è previsto che nelle istituzioni scolastiche dimensionate gli eletti nelle preesistenti scuole continuano a svolgere le funzioni di componente RSU nella nuova scuola in cui risultano in servizio, anche in deroga al numero previsto dall’art. 4 dell’Accordo del 1998.
Nel caso in cui non siano presenti almeno due componenti, la RSU risulta decaduta con conseguente necessità di indire elezioni suppletive. La nuova regola vale anche in occasioni di futuri piani di dimensionamento.
Il Presidente dell’ARAN, dott. Sergio Gasparrini, ha ricordato che l’Ipotesi di Accordo sottoscritta seguirà, ovviamente, il previsto iter di controllo, con l’invio alla Funzione Pubblica e al MEF e, successivamente, alla Corte dei Conti; solo dopo tali controlli l’Accordo sarà sottoscritto in via definitiva.
Nelle more di tali verifiche l’Ipotesi di Accordo sarà inviata, tempestivamente, dall’ARAN al MIUR, che provvederà a diramarlo alle scuole.
Si allega:


Torna all'inizio