Aperto il tavolo sul precariato nel pubblico impiego
Ieri 29 maggio 2012 a Palazzo Vidoni si è aperto il Tavolo di confronto relativo agli interventi per il personale precario in servizio
nelle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione dell’Intesa del 10 maggio 2012, tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, le Regioni,
le Province, i Comuni e le Organizzazioni Sindacali.
La delegazione di parte pubblica, costituita da dirigenti ministeriali, era guidata dal Capo Dipartimento, Consigliere Antonio Naddeo.
Erano presenti le delegazioni delle Confederazioni Sindacali firmatarie dell’Intesa del 10 maggio 2012.
La delegazione Confsal era costituita dal Vice-Segretario e Coordinatore del Pubblico Impiego, Fedele Ricciato, e dal componente di Segreteria Generale, Franco
Giancarlo.
Il confronto ha riguardato il metodo di lavoro e l’articolazione del tavolo secondo le specificità delle Pubbliche Amministrazioni.
Si è convenuto sulla necessità di una analisi approfondita del fenomeno del precariato nella sua ampiezza e diffusione, nonché nelle sue diverse tipologie,
nell’ambito delle specificità presenti nei comparti-aree di contrattazione.
La Confsal ha sostenuto con forza il valore della stabilizzazione del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni, soprattutto in quei comparti strategici in cui si
registra un insostenibile addensamento del fenomeno, sia in relazione alla qualità/quantità dei servizi e sia per quanto riguarda le penalizzazioni dei
lavoratori interessati, con particolare riferimento a scuola, ricerca, salute, servizi sociali e locali.
La Confsal, infine, ha posto la questione centrale delle risorse finanziarie necessarie per la copertura dei provvedimenti legislativi in attuazione del
possibile Accordo.
I lavori sono stati aggiornati a mercoledì, 6 giugno p.v.