Organico di fatto. Esame D.L. 6/7/2012 N. 95 (ART. 14)

Fissate le date delle domande di Utilizzazione e Assegnazione Provvisoria

Nella mattinata di oggi, 12 luglio 2012, si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.: informativa organico di fatto 2012/2013; esame D.L. 6 luglio 2012, n. 95, con particolare riferimento all’art. 14.
L’Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento, dott.ssa Lucrezia Stellacci, dal Direttore Generale del personale della scuola, dott. Luciano Chiappetta, e dai dott. Gildo De Angelis, Maria Assunta Palermo e Vincenzo Maida, ha preliminarmente illustrato i contenuti della bozza di circolare relativa all’organico di fatto per l’a.s. 2012/2013. In particolare, l’Amministrazione ha evidenziato che, come già comunicato con la C.M. n. 25/2012, relativa all’organico di diritto, essendo stato ultimato il contenimento degli organici previsto dalla legge 133/2008, per l’a.s. 2012/2013 le dotazioni organiche sono state definite secondo le quantità determinate nell’a.s. 2011/2012, poichè non è stato possibile incrementare l’organico di diritto, come auspicato dalla C.M. n. 25/2012. La bozza di C.M. prevede che l’organico di fatto di ogni regione non potrà superare quello già previsto per l’a.s. 2011/2012, incrementato o decurtato dei posti in più o in meno assegnati in organico di diritto con la nota n. 587 del 19/4/2012.
L’Amministrazione ha, altresì, evidenziato in tale bozza di C.M. prevede la fissazione delle date di presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente educativo ed ATA per l’a.s. 2012/2013, in attesa della definizione della procedura relativa ai provvedimenti concernenti le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Pertanto, al fine di consentire il corretto e regolare avvio del prossimo a.s., indica le date di presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria che sono:


L’Amministrazione a seguire poi, attraverso un attento esame di alcuni passaggi dell’art. 14 del D.L. 5/7/2012 n. 95, ha descritto i provvedimenti che intende emanare in applicazione dello stesso; in particolare, ha riferito che intende predisporre con urgenza un decreto interministeriale per l’immissione in ruolo nei profili ATA del personale docente:

  1. dichiarato permanentemente inidoneo, per motivi di salute all’espletamento della funzione docente, ma idoneo ad altri compiti;
  2. inquadrato nella classe di concorso ad esaurimento C 999;
  3. inquadrato nella classe di concorso ad esaurimento C 555.

In merito a quanto sopra rappresentato, la delegazione SNALS-Confsal ha:


per la Circolare sull’organico di fatto



per quanto attiene il personale ATA


Avanzato le seguenti specifiche richieste:



per il decreto n. 95/2012


che continua ad effettuare pesanti tagli lineari sul Comparto Scuola, mettendo in grave difficoltà le istituzioni scolastiche autonome e danneggiando pesantemente il personale ha:





Torna all'inizio