Corsi di formazione lingua inglese nella scuola primaria

Si è tenuto, nel tardo pomeriggio del 26 giugno 2012, un incontro al MIUR con il seguente o.d.g.: “Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche per i docenti di scuola primaria privi dei requisiti per l’insegnamento della lingua inglese”.
L’Amministrazione era rappresentata dal dott. Piscitelli, dalla dott.ssa Leuzzi e dall’ispettrice Lange. L’Amministrazione ha fornito alcuni dati, suddivisi per regione relativi ai corsi di formazione già attuati e in corso di attuazione.
La delegazione SNALS-CONFSAL si è riferita nel proprio intervento alle richieste già inoltrate dal Segretario Generale SNALS-CONFSAL al Ministro in una lettera del 30 maggio u.s. In particolare, la nostra rappresentante ha:


Inoltre, per quanto attiene la scelta dei docenti da avviare alla formazione, ha fornito le seguenti priorità:

  1. docenti che volontariamente chiedono di partecipare. In tal modo, fra l’altro, si seguirebbe il dettame contrattuale, secondo cui la formazione è un diritto del docente;
  2. docenti neo immessi in ruolo;
  3. docenti in ordine inversamente proporzionale all’anzianità, sia perché è presumibile che il giovane abbia più recettività verso le innovazioni rispetto al meno giovane, sia per un vantaggio dell’Amministrazione che fa un investimento duraturo nel tempo e, quindi, produttivo;
  4. docenti che, nel loro corso di studi, abbiano appreso l’inglese.

E’ comunque necessario che le scuole adottino dei criteri di trasparenza nelle scelte.
Ha richiesto, inoltre:


Torna all'inizio