Incontro al MIUR sulle nuove classi di concorso
Il 31 maggio u. s. si è svolto al MIUR un incontro avente per argomento la definizione delle nuove classi di concorso.
L'ampio dibattito si è incentrato sugli articoli della bozza di regolamento, senza entrare nello specifico delle singole classi di concorso.
Si deve ricordare che si sta discutendo di una bozza non ancora sottoposta alla “prima lettura” del Consiglio dei Ministri e che deve passare, prima della
definitiva approvazione, al parere di numerosi organismi istituzionali.
La delegazione dello SNALS-CONFSAL ha, tra l’altro:
- espresso riserve su molti aspetti che paiono non essere legittimati dalla delega in base a cui si agisce;
- affermato che:
- non vi può essere in alcun modo e per nessun motivo l’introduzione palese o occulta del concetto di classe di concorso nella scuola elementare,
sostegno in primis;
- va esplicitato: con quali criteri si procederà alla definizione di futuri organici in base alla proposta; se e con quali criteri si procederà
alla definizione delle cattedre o posti;
- va chiarito con quali criteri si utilizzeranno le attuali graduatorie ad esaurimento;
- va garantita la possibilità di continuare a far valere i diritti e le legittime aspettative acquisite sia dagli attuali abilitati che dai non
abilitati;
- vanno esplicitate le abrogazioni che si vogliono operare;
- va approfondita la tematica inerente il sostegno
- vanno riequilibrati gli insegnamenti attribuiti alle nuove classi di concorso in modo da rispettare quelli di cui fruiscono attualmente i docenti
sia di ruolo che non di ruolo. Infatti, in molti casi paiono sussistere inaccettabili penalizzazioni.
A seguito del confronto, che ha assunto anche toni “vivaci”, è stata data garanzia di eliminazione di ogni riferimento a classi di concorso
nella scuola primaria ed è stato assunto l’impegno ad approfondire le tematiche in vista di un prossimo incontro in cui verranno presentate le modifiche che
l’amministrazione riterrà di poter accogliere, già in questa fase introduttiva iniziale.
Torna all'inizio