Docenti inidonei e assegnazione di sede personale ATA
L’Amministrazione, nel corso della riunione della mobilità, a seguito delle osservazioni presentate dallo SNALS-Confsal e dalle altre
OO.SS. nella riunione del 23 febbraio u.s., ha comunicato che nella circolare evidenzierà che saranno attivati presso il MIUR specifici tavoli contrattuali
per trattare la mobilità del personale docente inidoneo che abbia chiesto di transitare nei ruoli ATA e che sarà, inoltre, attivato un apposito tavolo
contrattuale per gli inquadramenti economici di tale personale e per altri aspetti specifici.
La Delegazione SNALS-Confsal, di fronte alla volontà enunciata dall’Amministrazione di assegnare, comunque, da subito, una sede provvisoria al
Personale docente inidoneo che abbia chiesto l’inquadramento nei profili professionali di assistente tecnico e assistente amministrativo, ha:
- sottolineato, ancora una volta, la inutilità ed inopportunità di licenziare i supplenti nominati sui posti ATA accantonati per gli
inidonei e costringere da subito i docenti inidonei ad assumere servizio nella sede provvisoria con qualifica ATA;
- ribadito l’opportunità di preferire la via della mera assegnazione giuridica della sede, consentendo ai docenti inidonei transitanti nei
ruoli ATA, di produrre domanda di trasferimento ed ottenere il raggiungimento della sede dall’1/9/2012;
- chiesto che sia espressamente esplicitata, nella circolare, la possibilità di revoca della domanda per transitare nei ruoli ATA, in caso
di ripensamento sulla scelta di produrre tale domanda;
- chiesto, nuovamente, di chiarire la validità o meno della vecchia visita, con la quale tale personale è stato dichiarato inidoneo alla
funzione docente, ma utilizzabile in altri compiti;
- evidenziato, comunque la necessità che l’Amministrazione chiarisca, in caso di nuova visita, se gli stessi debbano essere sottoposti ad
una verifica della inidoneità alla sola funzione docente come ritiene lo SNALS-Confsal o, come penserebbero alcuni ad ogni attività
lavorativa.
Torna all'inizio