Corsi base e avanzati per la preparazione alla preselezione all’accesso al TFA
È oramai imminente per coloro i quali intendono acquisire un’abilitazione per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, l’arrivo della prova di
accesso al TFA (Tirocinio Formativo Attivo), così come previsto dal comma 2, art. 15 del DM 249/10.
La prova, è notoriamente volta a verificare le conoscenze disciplinari relative alla materia che saranno oggetto di abilitazione e di insegnamento. Pertanto tutti coloro che intendono
abilitarsi o acquisire una nuova abilitazione, già da quest’anno scolastico 2011/2012 debbono frequentare un corso TFA presso le università che ne hanno attivato uno corrispondente alla
disciplina oggetto di insegnamento.
L’inserimento in tali corsi è a numero programmato ed è per questo che è indispensabile superare la prova d’accesso.
Essa comprende tre passaggi obbligatori:
Il test preliminare è uguale su tutto il territorio nazionale ed è predisposto dal MIUR mentre la prova scritta e la prova orale sono entrambe a cura delle istituzioni
universitarie titolari dei corsi TFA.
Confsalform, ente di formazione dello SNALS CONFSAL, ha realizzato un progetto formativo a tariffe esclusive per gli iscritti Snals-Confsal
e/o ad una delle federazioni aderenti a Confsal ed è allargata anche ai parenti
più stretti.
In quest'ultimo caso è d'obbligo l'iscrizione temporanea allo Snals Confsal con la teriffa agevolata prevista per i parenti stretti.
Il percorso formativo è suddiviso in tre programmi di studio, esposti nella tabella seguente:
Progr. | Attività | Requisito | Gestore | ore | Quota di iscrizione |
A |
Corso base per la preparazione alla comprensione di un testo per tutti gli ambiti disciplinari |
Laurea quadriennale vecchio ordinamento Laurea magistrale nuovo ordinamento |
Confsalform |
5 |
€ 12,00 |
B |
Corso base per la preparazione al test per l’ambito disciplinare oggetto di accesso all’abilitazione. |
7 |
€ 28,00 |
||
C |
Possibile corso avanzato a livello provinciale con attività di simulazione in aula |
Segreteria provinciale |
4 |
€ 40,00 |
|
Note: Ciascun corso di base, di cui al
programma B, sarà attivato al raggiungimento di almeno 25 iscrizioni a
livello provinciale. |
Il progetto formativo è strutturato da una sezione di studio e di preparazione fruibile completamente in rete Internet (programma
A e B) e da un’altra sezione opzionabile
in aula (programma C).
La prima sezione comprende per ciascun corso attivato, una lezione in slide stimata in trenta minuti di frequenza in rete ed una conseguente e propedeutica batteria di 90 test, il cui valore stimato in tempo/frequenza è di 270 minuti (media 3 minuti per test), ovviamente il tempo di permanenza stimato può essere maggiore ed è gestito a discrezione del corsista. Per il solo programma B sono previste due ore di video chat con un docente/tutor d’ambito disciplinare per lo svolgimento di attività di supporto e di approfondimento.
La seconda sezione ( la C ) sarà curata direttamente dalla segreteria provinciale sulla base delle richieste degli interessati e prevede attività in aula.
Attestati e certificazioni
Il progetto formativo complessivo (programma A + B + C) consentirà di acquisire l’attestato di frequenza, previo superamento del test finale. Il corsista, per le
ore svolte in sede può richiedere l’esonero dal servizio ai sensi e per effetto della direttiva MIUR 90/03.
Coloro i quali, invece, aderiranno ai programmi A e/o B riceveranno un
attestato di partecipazione per il valore delle ore ed essendo fruibili in autonomia di tempo e di luogo non includono l’esonero dal servizio.
È possibile effettuare da subito l’iscrizione presso la sede della segreteria provinciale SNALS-CONFSAL di
Via Duse, 20 - Verona o presso la sede di Via Frattini, 78 - Legnago.
Per maggiori chiarimenti, anche se il servizio tutoring è disponibile nei seguenti contatti:
tel. 06.55342170 – 06.55342171 oppure su info@confsalform.it , si allega:
Lo Snals Confsal di Verona ha indetto due assemblee sindacali sul tema: " La formazione iniziale degli insegnanti: Laurea magistrale - TFA - Percorsi abilitanti"
La prima assemblea si svolgerà a Verona presso l'aula magna della scuola media Fincato-Rosani
di Via Badile alle 15,30
il giorno 3 ottobre 2011
La seconda si svolgerà a Legnago presso l'aula magna dell'Istituto "M. Minghetti"
di Via Frattini
alle
15,30
il giorno 7 ottobre