Mobilità professionale ATA
Nel pomeriggio di oggi si è tenuto al MIUR un incontro per discutere il seguente o.d.g.: “Mobilità professionale ATA; problematiche varie in materia di supplenze”.
L’Amministrazione era rappresentata dalla dott.ssa Bianca Artigliere e dal dott. Enzo Maida.
L’Amministrazione, nell’annunciare preliminarmente la disponibilità a diramare gli opportuni chiarimenti in materia di conferimento delle supplenze, a seguito di quesiti posti, ha comunicato
che sia il MEF che la F.P. hanno mosso dei rilievi all’ipotesi di Intesa 15/7/2011 relativa alla mobilità professionale del personale ATA.
Nel merito, comunque, ha preannunciato una risposta agli stessi tesa a rimuovere le obiezioni formulate dai suddetti dicasteri.
La delegazione SNALS-CONFSAL, pur apprezzando la volontà dell’Amministrazione di portare a soluzione le problematiche sollevate, ha:
- richiesto all’Amministrazione di inviare con urgenza la risposta ai rilievi, al fine di tranquillizzare le giuste ansie e le preoccupazioni degli interessati, che aspirano alla
stipula di contratto a tempo indeterminato in quanto idonei alla procedura concorsuale per la mobilità del personale ATA;
- dichiarato, ancora una volta, la volontà dello SNALS-CONFSAL di superare ogni ostacolo per pervenire alla sottoscrizione dell’Intesa in termini estremamente brevi;
- confermato l’impegno in materia di mobilità professionale verticale del personale ATA, a pervenire, successivamente, alla definizione di una ulteriore nuova ipotesi di intesa che
consenta anche a coloro che hanno superato i test delle prove preselettive, ma non hanno potuto partecipare alla formazione per il numero esiguo dei contingenti numerici assegnati alla stessa di poter completare la procedura, partecipando alla formazione e all’esame finale; ciò per non disperdere le risultanze di una procedura avviata che gli stessi, incolpevolmente, non hanno potuto completare;
- richiesto all’Amministrazione notizie sullo “stato dell’arte” del D.M. relativo al rifacimento delle graduatorie di istituto di III fascia del personale ATA, sulla procedura del
concorso ordinario per i DSGA, nonché sul nuovo regolamento delle supplenze del personale ATA.
L’Amministrazione in merito a queste ultime nostre richieste ha:
- precisato che il D.M. sulle graduatorie di istituto di III fascia del personale ATA è stato firmato dal Ministro ed il relativo Avviso quasi certamente, sarà pubblicato sulla G.U.
del 15/11 p.v.. Da tale data decorreranno i 30 giorni per la presentazione della domanda da parte degli interessati;
- preannunciato il prosieguo del confronto di informativa sul concorso ordinario per DSGA e notizie sul regolamento delle supplenze.
In vista dell'imminente aggiornamento si consiglia tutti
coloro che si inseriscono per la prima volta di effettuare la registrazione
presso la sezione “Istanze On Line” sul sito del MIUR.