Sottoscritta ipotesi di accordo nazionale sulle posizioni economiche del personale ATA

Nella mattinata del 12 maggio 2011, è stata sottoscritta l’Ipotesi di Accordo Nazionale tra il Ministero dell’istruzione, della ricerca e dell’università e le Organizzazioni sindacali concernente l’attuazione dell’articolo 2, commi 2 e 3, della sequenza contrattuale (ex art. 62 ccnl/2007) sottoscritta il 25 luglio 2008.
Nel rinviare ad un’attenta lettura dello stesso, se ne segnalano alcuni aspetti. Il carattere innovativo dell’Accordo consiste nel fatto che lo stesso regola, a carattere permanente, i criteri, le procedure e le modalità di attribuzione delle posizioni economiche. La prima posizione economica è attribuita al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (A.T.A.) con contratto a tempo indeterminato dei profili professionali dell’area contrattuale A e B del CCNL 29/11/2007.
La seconda posizione economica è assegnata al personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A.) con contratto a tempo indeterminato dei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico dell’area B del CCNL 29/11/2007.
Le procedure concorsuali sono regolate ai sensi degli accordi nazionali 20 ottobre 2008 e 12 marzo 2009, relativi alla “prima applicazione” della prima e della seconda posizione economica.
L’accesso alla procedura avverrà, a domanda dell’interessato, trasmessa dallo stesso, esclusivamente con modalità web.
L’Accordo prevede all’art. 8 le cadenze temporali a regime ed in particolare una precisa calendarizzazione per l’attribuzione delle posizione economiche a partire dall’a.s. 2012/2013, a carattere permanente
, per consentire agli Uffici Scolastici Regionali di individuare le graduatorie esaurite o in via di esaurimento ed avviare le procedure con le seguenti calendarizzazioni:

Disposizioni comuni


Al termine dell’acquisizione delle domande le medesime sono prese in carico sul sistema SIDI a disposizione delle segreterie scolastiche e degli USP.
Il mese di marzo è riservato alle regolarizzazioni.

Prima posizione economica


Seconda posizione economica



All’art. 9 “disposizione transitoria”, l’Accordo prevede che il MIUR disciplini la procedura concorsuale per la copertura dei posti relativi al 2011/12 in tempo utile per l’avvio dell’anno scolastico, ed in conformità all’Accordo sottoscritto.
Ovviamente, il testo dell’ipotesi di Accordo dovrà essere sottoposto, ai sensi del Decreto legislativo n. 150/2009, alla procedura di verifica della compatibilità economico-finanziaria con parere congiunto della Funzione Pubblica e del MEF, e diventerà operativo soltanto dopo la sottoscrizione definitiva.
La delegazione SNALS-Confsal aveva fortemente richiesto, in tutti gli incontri ministeriali relativi alle problematiche del personale ATA, che si pervenisse con urgenza alla stipula dell’Accordo.
Nel corso della riunione di oggi, lo SNALS-Confsal ha rivendicato con forza che si apra, quanto prima, il confronto per:


La nostra delegazione ha, altresì, protestato per i gravi ritardi nel pagamento della una tantum al personale ATA, prevista all’art. 3, co. 3, del CCNI 15/12/2010, già sollecitata dal Segretario Generale con una nota del 5/5/2011.
E’ stato concordato un successivo incontro per discutere le problematiche sollevate dallo SNALS-Confsal e dalle altre OO.SS. per il giorno 24/5 p.v..
Gli allegati e le tabelle di valutazione, saranno pubblicati in tempi brevissimi. Le nuove tabelle confermeranno quelle dei precedenti accordi, con l’inserimento di riconoscimento di punteggio per gli inseriti nelle graduatorie degli idonei nelle procedure di mobilità professionale.

Si allega: