Organico di Diritto Scuola Secondaria di II GRADO
Chiusura anticipata funzioni - Formazione classi prime

In data 11 maggio 2011 l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha trasmesso la nota n. 5255/1/c21 del 9 maggio 2011, in merito alla chiusura anticipata delle funzioni SIDI per l’organico delle Superiori ed alla formazione delle classi prime.

CHIUSURA ANTICIPATA FUNZIONI SIDI ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Viene richiamata l’attenzione dei Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali sul conte-nuto della nota del MIUR prot n. 2450 del 4 maggio 2011 con la quale viene comunicata l’apertura, alle istituzioni scolastiche, delle specifiche funzioni SIDI finalizzate alla defini-zione dell’organico di diritto del personale docente degli Istituti di II grado.
Al fine di consentire agli Uffici Scolastici Territoriali di procedere con speditezza alle numerose e complesse operazioni di definizione degli organici dei predetti Istituti, l’USR ritiene necessario anticipare al 13 maggio p.v. (anziché al 19 maggio come indicato nella citata nota del MIUR ) la chiusura delle funzioni (acquisizione classi, alunni, ecc) rilasciate alle Istituzioni Scolastiche.

FORMAZIONE CLASSI PRIME

Secondo le indicazioni fornite con propria nota n. 5255/1/c21 del 4.4.2011, l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto rammenta che, limitatamente alle classi prime, le stesse devono essere costituite tenendo conto unicamente del numero degli alunni iscritti, senza conteggiare cioè i probabili ripetenti, sulla base dei dati distinti comunicati dai Dirigenti scolastici.
I Dirigenti scolastici tuttavia dovranno comunicare a SIDI, come per le restanti classi, il numero complessivo di alunni previsti in prima, sia gli effettivi iscritti sia il numero dei probabili ripetenti, calcolato sulla base della serie storica di reiscrizione riscontrata negli ultimi tre anni scolastici.

Qualora in sede di definizione dell’organico di fatto si determini un effettivo incremento del numero degli studenti iscritti, dovuto anche alla iscrizione dei respinti, e si renda pertanto necessario attivare un maggior numero di classi prime, i Dirigenti degli UST valuteranno, come di consueto, la nuova situazione e autorizzeranno le classi in più ritenute indispensabili, tenendo conto dei criteri numerici indicati nel DPR n. 81 del 20.3.2009.
Si allega la: