Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie
Nella mattinata di oggi, 4 maggio 2011, si è tenuto il previsto incontro per definire la ipotesi di CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo
ed ATA per l’a.s. 2011/2012.
La trattativa è ormai alle battute conclusive e si prevede la sottoscrizione della ipotesi di contratto, quasi sicuramente, in data 12 maggio p.v..
Come è noto l’ipotesi di CCNI dovrà essere inviata dalla Direzione Generale del Bilancio del MIUR all’UCB e, successivamente, al MEF e alla Funzione Pubblica per la prevista verifica della
compatibilità economico-finanziaria.
Tutto ciò comporterà, ovviamente, dei tempi tecnici abbastanza lunghi e questo ha spinto le OO.SS. e l’Amministrazione a procedere ad un serrato confronto, con l’auspicio di pervenire alla
sottoscrizione della ipotesi di contratto oltre due mesi prima rispetto alla sottoscrizione del CCNI relativo alle operazioni dell’a.s. 2010/2011.
Nell’incontro di oggi sono stati nuovamente discussi i seguenti articoli:
Art. 4 – Assegnazione del personale nel circolo e nell’istituto. Istituzioni scolastiche articolate in più plessi e/o sedi, ripristinando nel corpo dello stesso, la competenza della contrattazione
di istituto, ai sensi dell’art. 6 del CCNL 29/11/2007. In particolare, in proposito, lo SNALS-CONFSAL si è battuto per una formulazione estremamente chiara per il personale della scuola
dell’infanzia e primaria, nella quale l’assegnazione ai plessi e alle scuole, talvolta molto distanti tra loro, può comportare notevole disagio per il personale.
Art. 15 – Assegnazione del personale ATA alle sedi associate, alle succursali e ai plessi, per il quale, anche grazie alla ferma presa di posizione del nostro sindacato, è stata ribadita la
competenza del contratto di istituto.
Art. 6/bis – Utilizzazione del personale nei licei musicali e coreutici; tale articolo non è stato ancora definito in maniera per noi esaustiva e soddisfacente.
Art. 6/ter (nuovo e relativo alla) Diffusione della cultura e della pratica musicale, non ancora definitivo.
Art. 8 – Precedenze nelle operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria - Sono state effettuate alcune verifiche sulle terminologie utilizzate nelle precedenze relative al personale
con disabilità e al personale destinatario degli artt. 33 commi 5 e 7 della legge 104/92, che assista soggetti con disabilità.