Immissioni in ruolo su tutti i posti disponibili e vacanti del personale docente e A.T.A.
Si è svolta, con ampia partecipazione di stampa e televisioni, l’annunciata conferenza stampa indetta congiuntamente da
SNALS-CONFSAL, CISL, UIL E GILDA per portare avanti l’azione a favore della stabilizzazione del personale precario.
Nel corso della stessa il Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL, Prof. Marco Paolo Nigi, ha ribadito la richiesta dell’emanazione di norme
tempestive che garantiscano l’immediata nomina in ruolo su tutti i posti disponibili e vacanti, stimabili in circa 65.000 tra docenti e
A.T.A., e la copertura anche per i prossimi anni scolastici con nomine in ruolo di tutti i posti che si renderanno disponibili e vacanti per
pensionamenti o a qualunque altro titolo.
Data la ristrettezza dei tempi il nostro Segretario Generale ha ribadito la necessità che il provvedimento legislativo possa essere
immediatamente fruibile per garantire le operazioni entro l’inizio del prossimo anno scolastico e, quindi, non può che essere adottata la
procedura del decreto legge.
Nel corso del suo incisivo intervento, il Prof. Nigi, ha sottolineato come la stabilità del personale è non solo un atto di giustizia rispetto
alle legittime aspettative dello stesso, ma anche un elemento indispensabile per migliorare la qualità del servizio scolastico, che le
richieste avanzate non sono velleitarie dato che i dati numerici non sono stati contestati da nessuno.
Sono seguite alcune domande legate in particolare al possibile impatto economico del provvedimento derivante dalle ricostruzioni di carriera;
in sede di risposta è stato chiarito che questo non è un problema in quanto chi è andato in pensione fruiva di retribuzioni certamente
superiori a quelle del personale neo immesso in ruolo anche dopo la ricostruzione. E’ stato affermato che, comunque, il sindacato è disposto
a verificare eventuali oneri e a trovare ad un tavolo contrattuale le soluzioni necessarie pur di ottenere il risultato della copertura di
tutti i posti vacanti e disponibili.
Seguono i dati numerici forniti in sede di conferenza stampa:
DOCENTI (stima complessiva dati arrotondati)
Posti disponibili 2010/11 dopo nomine in ruolo |
riduzione O.D. 2011/12 |
pensionamenti 2011/12 |
saldo attivo 2011/12 |
totale biennio |
22.700 | 19.700 | 27.400 | 7.700 | 30.400 |
A.T.A. (stima complessiva dati arrotondati)
Posti disponibili 2010/11 dopo nomine in ruolo |
riduzione O.D. 2011/12 |
pensionamenti 2011/12 |
saldo passivo 2011/12 |
totale biennio |
42.000 | 14.000 | 7.000 | 7.000 | 35.000 |
Fonte SNALS-CONFSAL