Piano triennale di nomine in ruolo
Oggi 13 luglio si è tenuto a Palazzo Chigi avente ad oggetto “Attuazione piano triennale di assunzioni comparto scuola”.
L’incontro è stato introdotto dal Sottosegretario di stato alla Presidenza del consiglio Dott. Letta che ha affermato che quanto ci
si accingeva a fare era un adempimento previsto dalla legge, ma
che era stata scelta la sede della Presidenza del Consiglio per la giusta rilevanza che il Governo attribuiva all’adozione di questo piano di stabilizzazione del personale della scuola, sia per i
riflessi positivi sulla qualità del servizio che potrà derivarne sia per la rilevanza numerica delle persone interessate. Ha concluso il suo intervento evidenziando l’impegno dell’intero Governo a
favorire la conclusione delle procedure all’ARAN che auspicava si potessero concludere rapidamente.
Subito dopo ha parlato il Ministro Gelmini che ha affermato che con il piano triennale si dava una risposta importante alle problematiche del precariato nella scuola e ha ribadito i numeri delle
immissioni in ruolo. Ha concluso il suo intervento auspicando tempi di conclusione all’ARAN il più solleciti possibili in modo da rendere le operazioni di immissione in ruolo compatibili con i
tempi di inizio dell’anno scolastico.
Ha concluso gli interventi il Ministro Brunetta che ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’ARAN, come agenzia contrattuale “terza”, affermando che sicuramente potrà avere un ruolo importante
per concludere rapidamente questo processo che darà certezze al mondo della scuola con indubbi benefici per l’intero sistema. Ha concluso il suo intervento sottolineando come questo sia un chiaro
esempio di come sia possibile trovare soluzioni che concilino diverse esigenze e informando le OO.SS. che già nella giornata di domani invierà all’ARAN l’atto di indirizzo.
Si sono succeduti gli interventi dei rappresentanti delle diverse sigle sindacali. La posizione dello SNALS-CONFSAL è sintetizzata chiaramente dal comunicato stampa che riportiamo.
Si allega: