Organico di fatto a. s. 2011/2012
Oggi 12 luglio 2011 si è svolto al MIUR un incontro relativo alla stesura della circolare ministeriale relativa all’adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto.
Il testo proposto ricalca complessivamente i contenuti di quella dell’anno in corso e ha accolto alcuni significativi emendamenti migliorativi richiesti con forza dallo SNALS-CONFSAL e
opportunamente motivati dalla nostra delegazione.
Nel rimandare ad una attenta lettura della circolare è opportuno richiamare l’attenzione su questi aspetti qualificanti tesi a:
- assicurare l’insegnamento dell’ora alternativa alla religione cattolica agli allievi interessati;
- fornire istruzioni per i posti di sostegno garantendo i “posti in deroga” che si rendono necessari in base alle certificazioni;
- richiamare l’inderogabilità del limite della capienza delle aule se certificata dagli organi competenti;
- tutelare gli insegnanti della scuola primaria nell’assegnazione all’insegnamento della lingua inglese che deve essere effettuato congiuntamente ad altri
insegnamenti senza trasformare gli “specializzati” in “specialisti”;
- garantire la continuità delle classi dei corsi serali attualmente funzionanti e riconoscere priorità alla costituzione delle prime in sede di definizione
dell’organico di fatto;
- prevedere l’autorizzazione a motivate deroghe per il personale ATA, qualora le risorse assegnate alle istituzioni scolastiche non dovessero rendere possibile il
regolare funzionamento dei servizi scolastici e in caso di elevata presenza di personale inidoneo alle mansioni del profilo per motivi di salute.