Differimento scatti di anzianità al personale della scuola

Il MEF – Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del personale e dei servizi – Direzione Centrale dei sistemi informativi e dell’innovazione – con il Messaggio n. 181/2010 del 29/12/2010, in attuazione dell’art. 9, comma 23, della legge 122/2010, per gli anni 2011 e 2012 ha proceduto alla proroga per due anni delle classi e degli scatti che hanno decorrenza successiva al 1° gennaio 2011.
Ciò non inficia l’accordo raggiunto, in quanto il combinato disposto degli art. 9, commi 1 e 23 ed 8, comma 14, della legge suddetta consente di destinare quota parte delle risorse di cui all’art. 64, comma 9, della legge 133/2008, al fine di rendere utili gli anni 2010, 2011 e 2012 per la maturazione delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici del personale docente, educativo ed ATA della scuola.
Al riguardo è doveroso evidenziare che l’azione congiunta di pressione e mobilitazione, in una situazione di enorme difficoltà, seguita da un negoziato determinato e serrato, in cui lo Snals-Confsal ha avuto un ruolo di primo piano, ha conseguito:

Siccome dalla lettura del cedolino di gennaio stanno nascendo incertezze nella categoria, alimentate anche da posizioni strumentali di alcuni, si ribadisce la validità dell’accordo che ha già prodotto un primo concreto risultato in quanto si riscontra il recupero dell’anno 2010, infatti lo slittamento è di 2 anni e non di 3; inoltre chi ha maturato lo scatto per effetto della validità dell’anno 2010 ha percepito integralmente quanto spettante in base all’anzianità posseduta.
Analogamente a quanto già avvenuto per il 2010 è necessaria anche per il 2011 la certificazione delle economie per consentire il pagamento integrale degli scatti maturandi nel corso di tale anno e la riduzione dello slittamento a un solo anno per tutti quelli che lo matureranno in data successiva dal 1° gennaio 2012.
La stessa procedura opererà per la certificazione delle economie relative al 2012 con il conseguente ripristino completo della validità degli anni 2010, 2011 e 2012 ai fini della progressione economica di carriera del personale della scuola.

Le sedi dello SNALS CONFSAL sono a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti legati alla propria situazione individuale a chi ne avesse bisogno.