Emanata l'Ordinanza sulla mobilità
Il MIUR con la Nota Prot. n. 1570
del 24 febbraio 2011 ha trasmesso l'Ordinanza ministeriale n. 16 del 24.2.2011, in corso di registrazione, concernente
norme di attuazione del contratto integrativo in materia di mobilità del personale, docente, educativo e A.T.A.
e la relativa modulistica.
L'ordinanza prevede che le domande di mobilità debbano essere prodotte entro il prossimo 21 marzo.
Come già comunicato dal MIUR con la Nota Prot. n.11121 del 21/12/2010, avente per oggetto “Presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di primo grado
ed estensione di tale modalità alle domande per la scuola secondaria di secondo grado”,
relativamente all’a.s 2011/12, la presentazione delle domande di mobilità “per” e “nell’ambito” della scuola primaria, secondaria di primo grado, nonché secondaria di secondo grado, avverrà
esclusivamente via web tramite l’accesso a POLIS.
Ai sensi dell’art. 3 comma 1 della O.M., la presentazione delle domande on-line è prevista esclusivamente per le domande volontarie.
Di conseguenza, le domande dei soprannumerari di tali ordini di scuola (primaria, secondaria di primo grado e secondaria secondo grado), prodotte dopo il termine ultimo di presentazione delle
domande volontarie, a seguito di individuazione dei soprannumerari successiva al 21 marzo 2011, vanno effettuate su modello cartaceo.
Le domande di mobilità “per“ e “nell’ambito” della scuola dell’infanzia, quelle del personale educativo e del personale ATA, continueranno ad essere prodotte in cartaceo.
Anche il personale che viene dichiarato Soprannumerario per riduzione di organico nella propria scuola, dopo il termine del 21 marzo, potrà presentare la domanda su modulo cartaceo.
Si allega: