Commissioni esaminatrici per le Scuole italiane all’estero

Con due distinti messaggi, il MAE – D.G.P.S.P. – Ufficio V – ha emanato disposizioni per la nomina dei membri delle Commissioni esaminatrici per le Scuole italiane all’estero, per l’a.s. 2010/11.
Il primo messaggio, firmato dal Direttore Centrale della suddetta D.G., Ministro plenipotenziario Vincenza Lomonaco, impartisce istruzioni per la nomina a membri delle Commissioni degli esami di Stato, da conferire a docenti (a t.i.) in servizio in Italia, che siano titolari delle materie oggetto d’esame, di cui all’allegato A, che elenca anche le sedi d’esame.
Le domande di quanti abbiano interesse alla nomina, redatte compilando l’allegato A, devono pervenire al MAE entro il 31 marzo 2011 a mezzo raccomandata ordinaria o posta certificata (PEC), con i relativi allegati C e D debitamente compilati in ogni loro parte.
Con il secondo messaggio, firmato dal Capo dell’Ufficio V – Consigliere di Legazione Paolo Scartozzoni, si danno istruzioni per le nomine a Presidente e Commissario per gli esami di Stato conclusivi degli studi secondari di secondo grado e di primo grado, riservata al personale che sia già in servizio all’estero.
La domanda va presentata entro il 12 marzo 2011 al MAE – DGPSP – Ufficio V – per il tramite della rappresentanza diplomatica o del Consolato competente.
Il personale collocato permanentemente fuori ruolo presso il MAE può presentare domanda di partecipazione agli esami di Stato in qualità di Presidente.
I due messaggi sono consultabili sul sito internet del MAE: http://www.esteri.it/MAE/IT/Politica_Estera/Cultura/IstituzioniScolasticheitaest/esamiconclusivi.htm