Incontro sugli organici del personale docente
Si è svolto al MIUR un incontro sugli organici del personale docente all’inizio del quale è stata distribuita una prima bozza di circolare.
I rappresentanti dell’Amministrazione nell’affermare che la circolare ricalcava quella dell’anno scorso hanno evidenziato che si era operata la scelta di non realizzare i tagli previsti tra
organico di diritto e di fatto, bensì solo su quello di diritto. Ciò in considerazione del fatto che per l’a.s. 2011/2012 per la prima volta dopo molto tempo, oltre al residuo dell’anno in corso
di posti disponibili e vacanti, vi è un pensionamento del personale docente di molto superiore ai tagli previsti. Non vi è, quindi, la necessità di differire parte dei tagli alla fase dell’organico
di fatto per recuperare piccoli numeri per le nomine in ruolo, per le quali vi sarà una disponibilità di una buona consistenza.
L’altro motivo che ha portato a questa scelta è legato al fatto che così non si dovranno contemperare a settembre due esigenze diverse: il taglio residuale e la richiesta di deroghe per il
funzionamento. In questo modo, ha concluso il Dott. Chiappetta, tutte le direzioni regionali avranno sull’organico di diritto comportamenti uniformi e potranno individuare con chiarezza le
esigenze di funzionamento a cui far fronte con deroghe sull’organico di fatto, che l’Amministrazione si impegna fin d’ora a garantire. Particolare attenzione è stata posta, anche, sull’innovativo
capitolo relativo all’attivazione di corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di competenza esclusiva delle Regioni in considerazione dell’accordo raggiunto in sede di Conferenza
Unificata.
Il Dott. Chiappettta ha anche preannunciato un invito formale che invierà ai Direttori Regionali finalizzato a non attivare procedure di informativa preliminari sul tema degli organici a livello
territoriale prima della definizione del testo a livello nazionale.
Al termine dell’introduzione da parte dei rappresentanti dell’Amministrazione, si sono succeduti diversi interventi delle OO.SS..
In particolare la delegazione dello SNALS-CONFSAL ha ribadito, ancora una volta, la necessità di rideterminare i tagli previsti, scaglionandoli su più anni, in quanto non compatibili con un
buon funzionamento delle istituzioni scolastiche e ha insistito sulla necessità di:
A seguito di osservazioni formulate nel corso della riunione, l’Amministrazione, rappresentata dal Direttore del personale Dott. Chiappetta e dal rappresentante del Dipartimento Dott. De Angelis, si è impegnata ad accogliere numerose richieste di modifica.