Concorsi per titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A:
indicazioni operative
In data 11 febbraio 2011 l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto con Nota Prot. n.
2543/C7C comunica le disposizioni operative per l’espletamento dei bandi di concorso
per titoli relativi all’accesso ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A.
- I bandi saranno pubblicati il 14 febbraio 2011 nel sito internet dell'USR (www.istruzioneveneto.it) e contemporaneamente all’albo e nei siti internet degli
Uffici Scolastici Territoriali e di tutte le Istituzioni Scolastiche.
- Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, utilizzando i citati modelli (B1, B2, F e H) entro e non oltre il 16 marzo 2011 agli Uffici Scolastici Territoriali
delle province indicate nei bandi stessi, ove sono istituiti gli organici dei relativi profili.
- Per la scelta delle istituzioni scolastiche in cui richiedere l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1^ fascia per l’a. s. 2011/12, sarà realizzata
una apposita applicazione web, nell’ambito delle istanze on line del MIUR.
Tale modalità di trasmissione consentirà la visualizzazione delle sedi già richieste nell’anno precedente e la possibilità di modifica delle stesse e sostituirà l’invio
in via cartacea del modello G.
Questi gli adempimenti:
- ai sensi dell’art. 2 del D.I. n. 165 del 30 luglio 2010 il personale che presenta domanda di inserimento in graduatoria di provincia diversa da quella di residenza e chiede di avvalersi
dei benefici previsti dalla legge 104/92 (prece-denza nella scelta della sede) o della legge n. 68/1999 (riserva del posto), deve allegare alla domanda medesima la certificazione medica
in originale o copia conforme all’originale;
- in applicazione dell’art. 3, 1° comma del citato D.I. gli Uffici scolastici territoriali, in presenza di motivate ragioni, richiedono ulteriori accertamenti sulla
sussistenza delle condizioni che danno diritto alla frui-zione dei predetti benefici;
- ai sensi dell’art. 3, 2° comma del richiamato decreto, indipendente-mente dalle circostanze indicate al precedente punto 2, gli Uffici scolastici territoriali
possono richiedere accertamenti a campione indivi-duandone preventivamente i criteri.
Per quanto riguarda gli adempimenti cui sono tenuti gli aspiranti che si trovano nelle condizioni indicate al punto 1), si rinvia alle precisazioni riportate
nelle Avvertenze ai singoli bandi.
Relativamente agli accertamenti indicati ai punti 2) e 3) gli stessi consistono, come disposto dall’art. 3 del citato D.I., nel sottoporre di nuovo a visita medica gli aspiranti,
presso un’azienda sanitaria diversa, cioè ubicata in altra provincia rispetto a quella che ha rilasciato la documentazione in base alla quale sono stati chiesti i benefici.
Gli accertamenti indicati al punto 2) saranno attivati dai Dirigenti degli UST, come prevede la richiamata normativa, solo se ricorrono le motivate ragioni.
Per quanto attiene le verifiche a campione di cui al punto 3), l'USR ritiene di suggerire, adattandoli alla presente procedura, i medesimi criteri riportati nella propria
nota prot. n. 15574 del 19.11.2010, avente per oggetto gli adempimenti relativi all’applicazione del citato D.I. n. 165 del 30 luglio 2010.
I Dirigenti degli UST, nell’avviare i controlli a campione, sulle domande prodotte dagli aspiranti, adottando i seguenti criteri:
- il 50%, con estrazione a sorte, di coloro che richiedono i benefici previsti dalla legge 104/92 (precedenza scelta sede) o dalla legge 68/1999 (riserva del posto),
con certificazione medica, attestante un grado di invalidità dal 46% all’80%, rilasciata da azienda sanitaria ubicata in provincia diversa da quella di inclusione in graduatoria.
- per attivare le verifiche indicate ai punti 2) e 3) prenderanno gli opportuni contatti con le aziende sanitarie di codeste province facendo in modo che gli accertamenti
in questione si concludano prima della pubblicazione delle graduatorie definitive o comunque prima delle operazioni di nomina a tempo indeterminato relative all’a. s. 2011/12.
Si allegano: