Copertura posti vacanti DSGA: chiarimenti del Miur
Il MIUR ha emanato la Nota prot. n. 6568 del 5 agosto 2011 per dare
disposizioni su come procedere per la copertura di posti di DSGA vacanti per tutto l'anno.
La nota conferma, in gran parte, quanto già concordato nell'art. 11-bis della pre-intesa sulle utilizzazioni del personale del 12 maggio 2011, ma viene ad eliminare, a nostro giudizio in modo
ingiustificato, la contrattazione integrativa regionale prevista dal comma 3 dell'articolo 4 del Ccnl 2007/2009 dando mandato ai Direttori Regionali di definire i criteri per la costituzione degli
elenchi del personale disponibile a tale incarico, solo previa informazione ai sindacati regionali.
Le istruzioni fornite dalla nota prevedono che la copertura dei posti vacanti e/o disponibili venga effettuata procedendo nel seguente ordine:
A tal fine i Direttori Regionali predisporranno appositi elenchi provinciali del personale aspirante a tali incarichi sulla base di criteri, modalità e termini che avranno
costituito oggetto di apposita informativa alle Organizzazioni sindacali.
Definiti gli elenchi i direttori regionali predispongono i conseguenti provvedimenti nei confronti del personale disponibile, ma “con esclusione di quello che abbia rifiutato, nella propria
scuola, analogo incarico per una medesima tipologia di posto”.
Si allega: