Problematiche docenti inidonei
Il 3 agosto 2011 si è temuto un incontro sulle problematiche docenti inidonei
L’Amministrazione ha illustrato una ipotesi di circolare e di decreto ministeriale.
Lo SNALS-Confsal non ha condiviso le proposte effettuate dall’amministrazione e ha avanzato la richiesta immediata di emanazione di una brevissima nota o circolare che preveda un rinvio delle
domande almeno al mese di settembre, per evitare scelte affrettate e “al buio” da parte dei colleghi interessati.
Ha, inoltre, effettuato le seguenti considerazioni e osservazioni:
- va superata l’assoluta iniquità dei contenuti dell’art. 19, c. 12, della L. 106/2011, in relazione al personale docente permanentemente inidoneo, utilizzato in altri compiti;
- va data la possibilità, a tale personale, che ne faccia richiesta, di poter ottenere la risoluzione del rapporto di lavoro per motivi di salute, avvalendosi della visita medica a suo
tempo effettuata, che ha dato luogo al riconoscimento della inidoneità permanente alla funzione docente e alla domanda di accesso all’utilizzo in altri compiti;
- va garantita la salvaguardia, da parte di tutto il personale docente già utilizzato, di poter ottenere, a domanda, di transitare nel ruolo e nella funzione attualmente ricoperta, anche
nel caso di utilizzo presso gli Uffici Scolastici Territoriali o presso l’Amministrazione centrale, riconoscendo il prezioso lavoro svolto dagli stessi. Tale conferma va attuata con criteri
fissati da apposito CCNI, nella scuola e nella mansione ricoperta (tra quelle previste dalla L. 106/2011, che purtroppo non consentono di transitare in un “ruolo” di bibliotecario mai
istituto).