Precari assunti su tutti i posti vacanti e disponibili
E' stato firmato oggi pomeriggio all'Aran il contratto per l'immissione in ruolo di 67 mila precari della scuola, tra docenti e ATA, secondo l'intesa raggiunta il 19 luglio
scorso. Hanno sottoscritto il contratto Cisl scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams mentre la Flc Cgil ''deciderà'' in seguito se firmare o meno.
L’assunzione a tempo indeterminato dei precari della scuola è stato, da sempre, l’obiettivo dell’azione sindacale dello Snals Confsal.
Dopo la firma dell'accordo che riguarda l'immissione in ruolo di 67 mila tra docenti e Ata il passo successivo sarà adesso quello di dividere per province i posti disponibili e vacanti e in ogni
provincia effettuare le nomine a tempo indeterminato da settembre.
Il piano è triennale e dunque i posti sono 67 mila nell'anno scolastico 2011-2012 (pari ai posti liberi e vacanti sull'organico di diritto) e poi, per i prossimi due anni, saranno pari al turn-over.
Secondo una nostra analisi saranno circa 30 mila persone, tra persone docenti e non docenti, negli anni successivi al primo per un totale alla fine di circa 120-125 mila persone in tre anni.
Ed e' cosi' che ''al primo settembre entreranno in ruolo i 67 mila, persone che coprono un posto libero e vacante sull'organico di diritto in modo che per l'anno prossimo non ci saranno precari sull'organico di diritto''.
Dal prossimo primo settembre, con l’entrata in ruolo di 67 mila persone, non ci saranno precari sull'organico di diritto.