Decreto Attuativo sul cedolino unico
Nella G.U. n. 293 del 16 dicembre,
u.s. è stato pubblicato il Decreto del MEF 1/12/2010 relativo alla “Disciplina
dello specifico sistema di erogazione unificata di competenze fisse e accessorie
al personale centrale e periferico delle amministrazioni dello Stato, denominato
<cedolino unico>”.
Con tale pubblicazione viene
avviato ufficialmente il nuovo pagamento unificato delle competenze spettanti
che riguarderà anche il personale della scuola.
Nel rinviare per completezza al testo del suddetto provvedimento, che provvediamo ad allegare, si riportano,
di seguito, gli aspetti salienti dello stesso.
La liquidazione delle competenze nette a favore dei dipendenti, in virtù della disposizione in
argomento, è disposta con un unico titolo di pagamento.
Conseguentemente, il dettaglio di tutte le competenze erogate comprese gli oneri fiscali,
previdenziali e assistenziali previsti dalla legge e altre ritenute, viene
esposto su un’unica distinta mensile.
Per la realizzazione del cedolino unico, a partire dall’esercizio 2011, i pagamenti delle competenze
fisse e accessorie vengono gestiti su capitoli unici, nell’ambito di ogni Centro
di responsabilità del MEF.
Il pagamento unificato delle competenze fisse e accessorie è disposto sulla base dei dati e delle
informazioni fornite dalle singole amministrazioni dal Service Personale Tesoro
(SPT), gestito, dal MEF, che dispone i pagamenti per mezzo di ordini collettivi,
emessi in forma dematerializzata.
Le informazioni necessarie ad elaborare i titoli di pagamento sono da fornire attraverso flussi informatici
ed opportune funzionalità.
Per le istituzioni scolastiche il dettaglio della liquidazione delle competenze accessorie al
personale, prima della trasmissione a SPT, deve essere confermato congiuntamente
dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e dal Dirigente Scolastico.
Le competenze accessorie dovute al personale per l’a.s. 2010/11 dovranno essere liquidate e pagate da
ciascuna Istituzione scolastica previa utilizzazione delle giacenze di cassa dei
fondi accreditati dal MIUR a tutto il 31/12/2010 per la copertura degli oneri
contrattuali connessi alla corresponsione del trattamento accessorio al
personale.
Esaurite dette giacenze, le competenze accessorie verranno liquidate con le modalità previste dal Decreto
suddetto.
Si allega: