Domande di cessazione dal servizio on line

Oggi 22 novembre 2010 si è tenuto al MIUR il previsto incontro con le OO.SS. del personale della scuola e i Patronati per discutere il seguente o.d.g.: Personale della scuola - Domande di cessazione dal servizio on line.
Come è noto, il MIUR ha emanato in data 29 ottobre 2010 la nota 9646 avente per oggetto: “Domande di cessazione dal servizio per l’a.s. 2011-2012 - operazioni propedeutiche”. Con tale nota la Direzione Generale del Personale comunicava di aver concordato con l’INPDAP una nuova procedura telematica per l’effettuazione delle istanze di cessazione dal servizio e di accesso al trattamento pensionistico on line, precisando che tale procedura avrebbe sostituito la presentazione delle domande in cartaceo, già dalle cessazioni con decorrenza 1° settembre 2011.
La nota 9646 invitava il personale a procedere alla preventiva registrazione nelle “istanze on line” e dava indicazioni tecniche agli interessati sull’attivazione dell’operazione di registrazione.
In realtà, anche a seguito delle preoccupazioni suscitate nella categoria per l’attivazione della nuova procedura, evidenziate dai rappresentanti sindacali e da quelli dei patronati, il MIUR ha concordato in data odierna con i sindacati, tenuto conto degli apporti tecnici forniti dai Patronati, l’emanazione di una nuova nota. Tale nota prevederà l’acquisizione obbligatoria con Polis soltanto dell’istanza relativa alla cessazione dal servizio, che fornisca informazioni sulle seguenti materie:

La nuova procedura consentirà al MIUR di conoscere in tempo utile i posti che si renderanno vacanti a far tempo dal 1° settembre 2011, consentendone l’utilizzo per tutte le operazioni di mobilità, territoriale e professionale e, successivamente, per le operazioni relative alle utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, nomine in ruolo, incarichi a tempo determinato, ecc..
La domanda relativa alla liquidazione della pensione, invece, rimarrà effettuata in cartaceo. Ciò consentirà, ovviamente, rimanendo in vigore l’attuale procedura per la domanda di liquidazione della pensione, la possibilità, per gli interessati di rilasciare eventuale delega ai patronati per l’effettuazione delle procedure relative alla domanda.