Regolamento supplenze personale ATA
In data odierna 18/11/2010 si è svolto al MIUR il previsto incontro per discutere il seguente o.d.g.: Regolamento supplenze personale ATA.
Nell’incontro è stata discussa la bozza di decreto ministeriale relativo al Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale amministrativo, tecnico e ausiliario ai sensi dell’art. 4 della legge 3 maggio 1999, n. 124.
La nostra delegazione ha avanzato alcune osservazioni e richieste di integrazioni, ed in particolare ha chiesto di:
precisare, inequivocabilmente, all’art. 4, comma 1, per chi sceglie una supplenza annuale e chiede, su tale posto, la trasformazione di rapporto di lavoro in tempo parziale, il diritto alla retribuzione fino al 31 agosto, in considerazione della natura del posto, vacante e disponibile;
consentire il completamento per chi ha trovato solo posto part-time, in assenza di posti interi, non solo nello stesso profilo, ma anche tra profili diversi;
prevedere una precisa tempistica relativa alle graduatorie di circolo e di istituto, nell’anno di rinnovo della procedura, che va attivata in tempo utile, in modo da consentire la predisposizione delle graduatorie entro il 31 agosto, per renderle disponibili già dall’inizio dell’anno scolastico;
non allegare le tabelle al regolamento, condividendo la proposta in tal senso effettuata dall’Amministrazione, per garantire una più rapida definizione e conseguente registrazione dello stesso;
calendarizzare un ultimo incontro conclusivo di discussione della bozza di regolamento e prevedere, subito dopo, l’apertura di un dettagliato confronto sui contenuti delle tabelle.
Inoltre, lo SNALS-CONFSAL ha:
sollecitato l’Amministrazione ad emanare, quanto prima, per il personale ATA, sia le disposizioni relative ai concorsi per soli titoli (24 mesi), sia le procedure per il rinnovo delle graduatorie d’istituto, anche prevedendo la possibilità di rifacimento delle stesse con le vecchie tabelle;
chiesto di calendarizzare appositi incontri per discutere di mobilità professionale per il biennio 2011/2012 e 2012/2013;
precisato che occorre avere un monitoraggio aggiornato sulla situazione di attribuzione della I e della II posizione economica, prevedendo la riapertura dei termini per la copertura delle posizioni mancanti;
richiesto, ancora una volta, notizie sullo stato dell’arte del CCNI sulle economie delle posizioni economiche, sottoscritto in data 3/12/2009.
Il prossimo incontro è stato calendarizzato per il 1° dicembre p.v..