Supplenze temporanee del personale docente
Oggi, 8 novembre 2010, Il MIUR ha emanato la
Nota prot. n. 9839/2010,
avente per oggetto: “Supplenze temporanee del personale docente”,
per far fronte alla difficoltà delle istituzioni scolastiche a garantire la
piena operatività delle attività didattiche, in caso di assenza temporanea del
personale docente, difficoltà più volte evidenziata dallo SNALS-CONFSAL nelle
riunioni ministeriali.
La nota emanata conferma le indicazioni della nota prot. n.
14991 del 6 ottobre 2009, con riferimento all'obbligo di provvedere alla
sostituzione del personale assente temporaneamente, utilizzando con priorità il
personale della scuola in soprannumero o con ore a disposizione o di contemporaneità
non programmata ed, in subordine, mediante l'attribuzione di ore eccedenti a personale
in servizio e disponibile nella scuola fino ad un massimo di 6 ore settimanali oltre l'orario
d'obbligo contrattualmente previsto; sottolinea l’esiguità delle risorse
disponibili per il pagamento delle ore eccedenti ed evidenzia che, di tali ore,
si deve fare uso nelle situazioni di emergenza, in attesa della nomina del
supplente temporaneo. Nel caso le norme previste nella
Nota Prot. 14991/2009 non
risultassero sufficienti, i dirigenti scolastici potranno provvedere alla nomina
di personale supplente, anche nei casi di periodi di assenza inferiori a 5 gg.
nella scuola primaria e a 15 gg. nella scuola secondaria.
La nota emanata in data odierna sottolinea che l’utilizzo
di personale di sostegno per la sostituzione dei colleghi assenti va attuato
solo in casi eccezionali, non risolvibili diversamente, precisando, altresì, che
le spese relative alla sostituzione del personale assente non possono essere
effettuate con utilizzo del fondo del FIS, per il quale sono previsti specifici
vincoli di destinazione.
Si allega: