Informativa MIUR sulle nuove norme in materia disciplinare

Nel pomeriggio dell’11 ottobre si è svolta al MIUR una riunione, quale informativa sullo schema di circolare inerente “Indicazioni e istruzioni per l’applicazione delle nuove norme in materia disciplinare introdotta dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150”.


Lo SNALS - Confsal, nel corso della riunione, ha tra l’altro:

ü       eccepito sulla legittimità della estensione al personale docente a tempo determinato della normativa prevista per il personale a tempo indeterminato, pur in assenza di una specifica modifica contrattuale;

ü       richiesto, per quanto attiene la costituzione dell’ufficio per i procedimenti disciplinari al personale docente e le relative competenze, che lo stesso si avvalga, necessariamente, anche della collaborazione di personale docente, al fine di poter meglio tutelare la libertà di insegnamento, costituzionalmente garantita;

ü       evidenziato che, comunque, una circolare si rende necessaria per dirimere tutti i dubbi relativi alla applicazione delle nuove norme disciplinari al personale della scuola.

Si prevede che la circolare debba essere emanata entro breve tempo, prevedibilmente dopo un ulteriore incontro di confronto con le OO.SS..
La bozza prevede:

Fra le altre innovazioni vi è quella che il procedimento disciplinare continua e si conclude, anche se il dipendente è sottoposto per i medesimi fatti a procedimento penale. Viene meno, così, il principio della cosiddetta pregiudizialità penale per tutte le infrazioni, sia quelle meno gravi che quelle più gravi.