Mobilità professionale personale ATA

Si è svolto al MIUR, nel pomeriggio del 5 ottobre 2010, un incontro con all’o.d.g. l’Appello sulla sospensiva TAR su mobilità professionale ATA.
La delegazione MIUR ha comunicato alle OO.SS. che, con Ordinanza del 29 settembre 2010, n. 4232, il TAR del Lazio ha respinto la domanda di sospensiva prodotta dal personale precario avverso le procedure previste dal CCNI 3/12/2009 disciplinante la mobilità professionale del personale ATA.
In conseguenza della stessa, ha comunicato che, quanto prima, provvederà a diramare agli UU.SS.RR. apposita nota affinché vengano completate le procedure finalizzate alla stipula dei contratti a tempo indeterminato degli aventi titolo, collocati utilmente nelle graduatorie definitive.
All’uopo, si precisa che, ovviamente, prima della stipula dei contratti a tempo indeterminato occorre pubblicare la graduatoria provvisoria di merito, avverso la quale gli interessati potranno produrre reclamo entro i previsti cinque giorni; a seguire, una volta esaminati i reclami, con la pubblicazione della graduatoria definitiva, si procederà, con immediatezza, alla stipula dei contratti a tempo indeterminato, con decorrenza giuridica 1° settembre 2010 ed economica dalla data di effettiva assunzione in servizio.
A tale nota sarà allegata una tabella riportante i contingenti delle disponibilità, suddivisi per provincia e per profilo professionale, e si procederà, senza ulteriore indugio, a disporre la stipula dei contratti a tempo indeterminato.
Per quanto attiene la salvaguardia del personale supplente “nominato fino all’avente titolo” l’Amministrazione si è riservata l’emanazione di una specifica nota chiarificatrice.
La delegazione SNALS-CONFSAL, nel manifestare preliminarmente soddisfazione per la sentenza del TAR in merito alla sospensiva che concretizza le legittime aspettative degli interessati fortemente rivendicate dal nostro sindacato, nel merito dell’emananda nota ha: