Dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, art. 4:
Il pagamento delle competenze accessorie (FIS) spettanti al personale
scolastico è effettuato mediante ordini collettivi di pagamento ed è
disposto congiuntamente al pagamento delle competenze fisse.
Per il personale supplente breve nominato dai dirigenti scolastici (escluso il personale nominato in sostituzione del personale assente per
maternità)le competenze fisse continuano ad essere pagate a carico dei bilanci
delle scuole, con fondi ministeriali su appositi capitoli.
All'inizio di ogni anno viene stabilita per ciascuna istituzione
scolastica una dotazione finanziaria riferita agli stanziamenti per le
competenze accessorie dovute al personale.
Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della
ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze,
potranno essere disposte eventuali modifiche al regolamento riguardante
le istruzioni generali sulla gestione amministrativa-contabile delle
istituzioni scolastiche.