CONFRONTO SUI PROBLEMI LEGATI AL RIORDINO DEL II CICLO
Il giorno 20 aprile 2010, al termine dell’informativa relativa agli organici del personale ATA, è stata effettuata la ripresa del tavolo di confronto sui problemi legati al riordino del II ciclo.
In particolare l’Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento, dott. Giuseppe Cosentino, ha comunicato che le OO.SS. saranno costantemente informate su tutte le questioni relative all’attuazione della riforma ivi compresa la formazione del personale effettuata con i fondi della legge 440/97 (attraverso l’utilizzo di risorse relative all’esercizio finanziario 2009 e al 2010) e le misure di accompagnamento della riforma della secondaria di II grado, comprese le problematiche relative agli istituti tecnici e professionali. Ha sottolineato, inoltre, l’importanza dell’innovazione introdotta con la circolare degli organici, sulla salvaguardia della titolarità per i docenti della secondaria di II grado anche con il mantenimento di un minimo di 15 ore, previo completamento nello stesso istituto con le ore di arricchimento dell’offerta formativa, ovviamente compatibilmente con il tetto dei posti disponibili.
Dopo aver evidenziato la volontà del MIUR per un costante confronto con le OO.SS. su tutte le problematiche inerenti la riforma, ha comunicato, tra l’altro, che è in fase di effettuazione un monitoraggio sulle convenzioni stipulate con le regioni in relazione al decreto “salvaprecari” sottolineando il fatto che molte regioni del centro-sud hanno stipulato accordi con l’utilizzo dei fondi europei; sono poche le regioni che hanno utilizzato fondi propri.
Il MIUR si è soffermato altresì sulla funzionalità dell’INPS nelle procedure di attribuzione dell’indennità di disoccupazione previste da tale decreto, esprimendo complessivamente un giudizio positivo sull’operato di tale Istituto.
Ha informato, infine, che sono stati richiesti agli Uffici Scolastici Regionali i dati relativi ai contratti annuali stipulati nel corso del corrente anno scolastico.