Concorso per soli titoli a. s. 2009/2010 – Richiesta al MIUR

Si riporta, qui di seguito, la richiesta inoltrata al MIUR affinché, in sede di valutazione del servizio ai fini dell’inserimento o dell’aggiornamento delle graduatorie dei concorsi per soli titoli del personale ATA per i profili professionali dell’area A e B, vengano evitate disparità tra i beneficiari dei DD.MM. 82/2009 e n. 100/2009 e coloro che hanno stipulato un rapporto di lavoro a tempo determinato con ritardo rispetto all’inizio dell’a.s.:

 

Roma, 1° aprile 2010

 

“Dott. Giuseppe COSENTINO

Capo Dipartimento per l'Istruzione

Ministero Istruzione Università e Ricerca

Viale Trastevere 76/a

00153 ROMA

 

Dott. Luciano CHIAPPETTA

Direttore Generale per il Personale Scolastico

Ministero Istruzione Università e Ricerca

Viale Trastevere 76/a

00153 ROMA”

 

Oggetto:  Concorsi per soli titoli del personale ATA

 

 

Come è noto, con la ministeriale prot. n. 2053 del 19/2/2010, è stata disposta l’indizione per l’a.s. 2009/2010 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA.

 

In considerazione del riconoscimento giuridico dei servizi ai sensi dei DD.MM. n. 82/2009 e n. 100/2009 per coloro che nel corrente a.s. non sono stati nominati, da più parti è stato segnalato alla scrivente Segreteria Generale che a seguito dei ritardi nella stipula dei contratti a tempo indeterminato, avvenuta nella maggior parte dei casi nella seconda metà dello scorso mese di settembre 2009, i beneficiari degli stessi lamentano una penalizzazione, rispetto ai fruitori dei suddetti decreti ministeriali, in sede di presentazione della domanda di inserimento e/o aggiornamento del punteggio nelle graduatorie permanenti di cui all’art. 554 del Dlvo n. 297/94.

 

Nello specifico taluni lamentano la mancata acquisizione di mezzo punto in sede di aggiornamento del punteggio ed altri il mancato raggiungimento del servizio previsto (24 mesi) necessario per l’inserimento nelle graduatorie in argomento, a causa del ritardo avvenuto nella stipula del contratto di lavoro.

 

Pertanto, al fine di evitare l’instaurazione di contenzioso volto al riconoscimento della par condicio, si chiede, in coerenza con quanto concordato nel corso degli incontri preordinati all’attuazione delle norme suddette l’emanazione di una apposita nota che consenta eccezionalmente di valutare giuridicamente il periodo dal 1° settembre 2009 alla data di stipula effettiva del contratto, a coloro che hanno sottoscritto un rapporto di lavoro a tempo determinato nel corrente a.s. per evitare disparità con i beneficiari dei DD.MM. n. 82/2009 L. n. 100/2009.

 

Cordiali saluti.

Il Segretario Generale

(Prof. Marco Paolo Nigi)