Elenchi precedenza assoluta supplenze temporanee (DM 100/09)

Verifica requisiti e numero disponibilità partecipare progetti regionali.

 

L'USR, con Nota n. 721/C7 del 21.01.10, comunica che al fine di disporre, in tempi brevi, dei dati certi e definitivi, da inviare ai competenti Uffici della Regione Veneto – Direzione Formazione – incaricati di gestire le attività progettuali di cui all’accordo sottoscritto tra l’Assessore Donazzan e il Direttore Generale dell’USR/V in data 11 settembre 2009, è necessario che siano accelerate tutte le operazioni previste dalla nota MIUR n. 556 del 20.01.10.

In particolare L’Ufficio chiede:

Tali operazioni di verifica si devono concludere entro martedì 26 gennaio p.v.

 

Ciò consentirà ai Dirigenti scolastici di attingere alla “fascia zero”, per le eventuali supplenze temporanee, già dal 27 gennaio, come prevede la citata circolare n. 556 del 20.1.2010, nonché di estrarre dal SIDI i dati definitivi da comunicare alla Regione.  

 

Viene, poi, precisato che l’Accordo sottoscritto l’11 settembre 2009 consente anche a chi è impegnato nelle attività progettuali finanziate dalla Regione Veneto di accettare supplenze dagli elenchi prioritari.

 Ne consegue che, diversamente da quanto indicato nell’allegata nota del MIUR prot. n. 19232 del 17 dicembre 2009, le scuole non dovranno considerare rinunciatari coloro che dichiarano di aver accettato di svolgere un’attività progettuale regionale, e quindi non dovranno comunicare a SIDI la loro “rinuncia senza effetti”, come precisato nella citata nota del MIUR, tranne che gli stessi non dichiarino esplicitamente di rinunciare alla supplenza proposta.  

                                               - 9.