Integrazione alunni stranieri

Il Miur ha emanato la Circolare n. 2 del 8 gennaio 2010 avente per oggetto "Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana".

La circolare fissa il tetto degli alunni stranieri presenti nella singola classe prima (elementare, media e superiore) a partire dall'anno scolastico 2010/2011, di norma, al 30%, realizzando un'adeguata distribuzione degli alunni stranieri fra istituti dello stesso territorio. Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale potrà innalzare tale limite del 30% in caso di iscrizione di alunni stranieri già in possesso di adeguate competenze linguistiche, come ad esempio nel caso di alunni stranieri nati in Italia, o ridurlo in presenza di alunni stranieri che dimostrino una conoscenza della lingua italiana inadeguata a realizzare una efficace partecipazione all'attività didattica.

La C.M. sottolinea l’importanza della conoscenza della lingua italiana per l’integrazione degli alunni stranieri, prevedendo di utilizzare a tal fine le risorse messe a disposizione dalla legge 440/97 e finalizzando a tale priorità le disponibilità finanziarie per le aree a forte processo immigratorio.