INCONTRO MIUR/OO.SS.
Il 17 novembre 2009 si è
svolto il programmato incontro MIUR/OO.SS. firmatarie del CCNL scuola con il
seguente o.d.g.:
·
definizione bozza
provvedimento di indizione per l’accesso alla mobilità professionale del
personale A.T.A.;
·
tavolo tecnico
sulle posizioni economiche del personale A.T.A.;
·
retribuzione ore
eccedenti.
Sono stati presenti alla
seduta: per l’Amministrazione, i dott. Pilo, Maida, Taurasi e Vargnano; per le
OO.SS. i rappresentanti dello SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-scuola, UIL-scuola e
GILDA-Unams.
Definizione bozza provvedimento di indizione per l’accesso alla mobilità
professionale del personale A.T.A.
L’Amministrazione ha
preannunciato che è in fase di predisposizione la bozza del provvedimento di
indizione della procedura per l’accesso alla mobilità professionale del
personale ATA dall’area inferiore a quella immediatamente superiore, in
attuazione del CCNI sottoscritto il 3/12 u.s.. Inoltre, ha ribadito che la data
di pubblicazione, con Avviso prot. n. 19008 del 14/12, è stata fissata al
28/01/2010 e conseguentemente, le
domande di accesso alla procedura di selezione potranno essere presentate
dal 29 gennaio al 17 febbraio 2010.
Lo SNALS-CONFSAL, nel
prendere atto di quanto espresso dall’Amministrazione ha rappresentato la
necessità che quanto prima, parallelamente, venga fissata l’informativa anche
per la definizione del bando di concorso ordinario per DSGA, pur nell’attesa
della prevista autorizzazione degli organismi competenti. Ciò, in quanto è
sempre più indifferibile la copertura della consistente vacanza di posti di tale
figura professionale epicentrale nella scuola dell’autonomia.
Tavolo tecnico sulle posizioni economiche del personale A.T.A.
Sono state esaminate:
-
le segnalazioni pervenute da alcune realtà territoriali, in merito alla
mancata copertura di un consistente numero di prime posizioni economiche
nell’area A a seguito dell’esaurimento della graduatorie provinciali degli
aspiranti;
-
i primi esiti della prova selettiva ordinaria per l’attribuzione della
seconda posizione economica al personale ATA. Per il profilo professionale di
assistente amministrativo su 8.917 posizioni spettanti, gli idonei sono 7.544
(84,60%) mentre per quello di assistente tecnico su 3.083 posizioni spettanti
gli idonei sono 3.156 (102,37%).
Riguardo alle suddette
questioni le parti, MIUR e OO.SS., si sono riservate una riflessione prima di
addivenire alle determinazioni da adottare anche in considerazione che per la
seconda posizione economica sono da espletare ancora le prove suppletive che si
sono rese necessarie.
L’Amministrazione ha
comunicato che a breve formulerà una proposta per l’assegnazione alle
istituzioni scolastiche delle risorse per l’erogazione delle ore eccedenti
l’orario d’obbligo ai docenti che sostituiscono i colleghi assenti nel corrente
a.s. 2009/2010.
A riguardo, la nostra
delegazione, nel riservarsi ogni valutazione al momento della formalizzazione
della proposta, ha sollecitato l’erogazione del completo dovuto agli interessati
per il decorso anno scolastico e, nel contempo, evidenziato e sostenuto
l’indifferibilità dell’adozione delle soluzioni per il pagamento delle ore per
l’espletamento delle attività alternative all’ora di religione, già espresse in
una recente lettera unitaria con FLC-CGIL, CISL-scuola e UIL-scuola.
Tanto al fine di dare
certezze giuridiche ed economiche alle istituzioni scolastiche interessate ed a
coloro che svolgono tale attività.