Incontro sull’attuazione del D. M.
riguardante il personale precario
Si è svolto, nel pomeriggio
del 28 settembre, il programmato incontro conclusivo di informazione sulla
stesura del D.M. applicativo del decreto legge 134/2009.
Nel corso dell’incontro si
sono ottenute ulteriori significative modifiche rispetto all’ultima bozza,
modifiche che hanno reso superato il testo iniziale e, pertanto,
l’amministrazione si è riservata di produrlo con la relativa modulistica nella
giornata di domani.
Le modifiche più
significative riguardano:
·
il diritto a fruire dei
benefici del D.L. anche da parte di coloro che nell’a.s. 2008/2009 hanno
prestato servizio con contratto annuale o fine al termine delle attività
didattiche senza, però, il vincolo previsto dalle bozze precedenti di essere
inseriti per tale anno “a pieno titolo” nelle graduatorie ad esaurimento o
permanenti. Questa modifica, che limita il requisito dell’inserimento
a “pieno titolo” al solo anno scolastico 2009/2010, amplia notevolmente
la platea dei beneficiari sia per il personale docente che ATA;
·
le modalità e i tempi
della domanda che erano previsti per il 7 ottobre con presentazione tramite la
scuola di servizio dell’a.s. 2008/2009 o con consegna a mano o con invio per
posta alla stessa. Si è ottenuto l’impegno a prevedere un termine di circa 10
gg. a partire dalla data di ufficializzazione del D.M. e della relativa
modulistica . E’ stato, altresì, preso l’impegno di precisare che in caso di
invio per posta farà fede la data di partenza della raccomandata.
L’Amministrazione si è
impegnata a risolvere positivamente alcuni altri problemi sollevati dalla
delegazione dello Snals utilizzando anche lo strumento della circolare di
accompagnamento al decreto ministeriale. E’ stato assunto, altresì, l’impegno di
chiarimento tempestivo di ogni incertezza interpretativa delle norme; questo con
particolare attenzione a superare ogni situazione che potesse dare origine a
“disparità di trattamento” tra soggetti aventi analoghi requisiti.
Nel corso della riunione
abbiamo richiesto di emanare sollecitamente, previa informativa alle OO.SS., le
norme attuative della convenzione con l’INPS e i relativi adempimenti a carico
dei singoli e delle istituzioni scolastiche.