Incontro delegazione regionale SNALS in Regione

    

        Il 23 settembre la delazione regionale SNALS ha incontrato presso Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio Regionale, l’assessore alle Politiche dell’Istruzione e della Formazione e del lavoro, on. Elena Donazzan.

    L’incontro aveva per oggetto la posizione dello Snals Confsal in merito ai contratti di disponibilità, alla situazione degli organici ed all’innovazione organizzativa dell’Istruzione e Formazione professionale nella nostra Regione.

    La delegazione era composta da: Lago Leopoldino, Zanaboni Annamaria e Bragagnolo Giamaria (della Segreteria regionale); De Carlo Milena (della segreteria provinciale di BL); De Sieno Ernesto (segretario provinciale di PD); Forti Alberto (segretario provinciale di VR); Zordan Doriano (segretario provinciale di VI).

       

Va ricordato subito che questo è il primo incontro con un’organizzazione sindacale della scuola concesso in questi anni dall’assessore Donazzan!

 

Prima della riunione, la delegazione ha definito la linea da tenere sulla base dell’esito della Conferenza regionale dei Segretari provinciali e di quella nazionale, tenutesi rispettivamente il 9 e il 18 settembre 2009.

    In apertura della seduta, Lago, presentando la delegazione, ha sottolineato il significato della presenza dei segretari provinciali, veri testimoni del disagio dei numerosi precari privati quest’anno dell’incarico annuale e delle difficoltà quotidiane in cui si dibatte la scuola veneta, il cui organico è stato tagliato oltre misura.

    Ha, quindi, illustrato la necessità di arrivare a contratti di disponibilità che:

-         non aumentino il progettificio, spesso eccessivo, in atto nelle scuole;

-         diano dignità di docenti ai precari coinvolti;

-         utilizzino risorse finanziarie anche diverse da quelle ricavate dalla formazione (POR degli FSE);

-         garantiscano la copertura al 100% dello stipendio in godimento come incarico annuale;

-         si presentino come “incarichi figurativi” aggiuntivi all’organico in dotazione alla scuola di destinazione e funzionali al POF di questa.

   

    A sostegno delle argomentazioni e delle richieste della delegazione ha fornito una serie di dati e di considerazioni che hanno interessato molto l’Assessore Donazzan, al punto che ha convenuto sulla necessità di attivare i suoi uffici in merito alle nostre proposte e di incontrare nuovamente la nostra organizzazione sindacale per affrontare assieme anche la questione della Formazione Professionale, degli Istituti Professionali e del Libro Verde da lei stilato che sarà la base della prossima legge regionale sulla scuola.

    Sì è resa, quindi, disponibile ad una Conferenza stampa congiunta, presso la sede regionale dello Snals, la prossima settimana, e, al fine di cominciare ad affrontare tecnicamente la questione precari senza incarico, ha fissato per il segretario regionale un appuntamento per il 24 settembre, con Santo Romano, Dirigente della Direzione Formazione della Regione.

    Al termine del cordiale e franco incontro è stato rilasciato il seguente comunicato stampa congiunto:

 

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

GIUNTA Regionale SNALS Veneto

 

“Oggi, 23 settembre 2009, si sono incontrati l’assessore alle Politiche dell’Istruzione, della Formazione e del Lavoro, on. Elena Donazzan, e la Delegazione regionale SNALS.

Durante il lungo e proficuo confronto, si sono esaminate nel dettaglio le problematiche relative alla scuola ed al precariato veneto.

Le richieste dello SNALS, sindacato della scuola, hanno privilegiato soprattutto la ricerca di una soluzione onorevole per il personale precario, docente ed ATA, attraverso i contratti di disponibilità.

L’incontro è stato occasione anche per uno scambio di valutazioni sui dati della scuola veneta e sul futuro della Formazione Professionale e degli Istituti Professionali della nostra Regione.

Alla fine della riunione si sono presi accordi per una futura conferenza stampa congiunta.”