Gestione domande II posizione
economica art. 2, Sequenza Contrattuale
Il MIUR - Dipartimento per
l’istruzione - Direzione Generale per il personale scolastico - con la
nota prot.
n. 13740 del 15 settembre 2009, inviata ai Direttori Generali degli Uffici
Scolastici Regionali, ha comunicato quanto segue ai fini dell’attribuzione della
seconda posizione economica al Personale ATA:
w
w
tra
le funzioni predisposte vi è quella che consente l’acquisizione delle domande
relativa al personale appartenente ai citati profili professionali titolare o
collocato fuori ruolo nell’a.s. 2009/10;
w
per
il personale in servizio la domanda può essere acquisita da una qualunque scuola
della provincia di titolarità;
w
per
il personale collocato fuori ruolo o in servizio in una istituzione scolastica
all’estero, l’ufficio competente per l’acquisizione della domanda è l’U.S.P. di
ultima titolarità;
w
per
il personale cessato dal servizio a partire dall’1.9.2009 oppure nel caso in cui
il titolare non figurasse, alla medesima data, sugli archivi delle titolarità o
risultasse titolare in un profilo diverso da AA o AT non sarà possibile
l’acquisizione della domanda e, pertanto, sarà emesso un diagnostico bloccante;
w
nel
caso di aspiranti che hanno avuto un trasferimento interprovinciale, la domanda
deve essere acquisita dalla nuova provincia di titolarità dell’ a.s. 2009/10;
w
per
consentire l’acquisizione delle domande, a suo tempo prodotte a tali fini,
occorre, preventivamente aggiornare le posizioni dei candidati che abbiano
ottenuto la mobilità per l’a.s.
2009/10 in una diversa provincia rispetto a quella dove è ubicata l’istituzione
scolastica già destinataria della domanda e sede di titolarità dell’aspirante
nell’a.s. 2008/09;
w
è
necessario provvedere all’immediata verifica dei dati di titolarità e, nel caso
sopra descritto, la domanda, già acquisita al protocollo dell’istituzione
scolastica, dovrà essere, sollecitamente, inoltrata alla istituzione scolastica
di nuova titolarità di altra provincia. Copia della domanda sarà acquisita agli
atti dell’istituzione scolastica mittente e dell’invio sarà informato il
candidato;
w
contestualmente alla fase dell’acquisizione della domanda, sarà assegnato dal
sistema informativo un identificativo numerico attribuito a ciascun candidato,
nella provincia operante. Tale identificativo numerico sarà notificato , in
forma riservata, al candidato, in quanto detto identificativo sarà utilizzato
dallo stesso candidato per le successive fasi della procedura;
w
l’apertura delle funzioni di acquisizione delle domande da parte delle
istituzioni scolastiche sarà, invece, resa nota con prossima informativa che
sarà diffusa mediante apposita pubblicazione nelle news dei siti Intranet ed
Internet del Ministero.
Si evidenzia, infine, che
l’apertura delle funzioni per l’acquisizione delle domande è prevista intorno al
21 c.m.