Operazioni di avvio anno scolastico 2009/10 nel Veneto

 

Il 7 settembre presso la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto si sono incontrate le Parti per il Consuntivo delle operazioni di avvio anno scolastico 2009/10

 

    In avvio di seduta, è stato sollevato dalle OO. SS. la questione delle nomine in coda che il fenomeno delle disponibilità sopravvenute, grazie anche alle assegnazioni provvisorie effettuate addirittura dopo il 31 agosto in qualche regione, quest’anno porta a offrire una consistente quota di posti liberatisi successivamente alla scelta di chi era in posizione utile in graduatoria. La conseguenza paradossale è che chi aveva un punteggio maggiore non ha potuto scegliere posti e spezzoni decisamente più favorevoli, venendo di fatto scavalcato con grave danno economico.

    La lunga discussione che ne è seguita ha portato alla fine ad avvallare la proposta dello Snals - Confsal che suggeriva di riconvocare gli aventi diritto a partire dal primo che non si è trovato un posto intero disponibile al momento della nomina annuale.

    Seguirà, quindi, da parte della Direzione Generale una integrazione alle proprie disposizioni il più possibile in linea con il Regolamento delle supplenze e delle graduatorie in coda (art. 3, comma 5 D.M. 131/2007).

Precisamente l’integrazione riguarderà i seguenti punti:

-         Verranno convocati il primo che non ha potuto scegliere una cattedra intera e chi ha optato per uno spezzone.

-         Non verranno convocati quelli che hanno rinunciato a cattedra o spezzone.

-         Chi verrà convocato potrà: scegliere una cattedra intera anche al 31 agosto, se risultante su posto vacante a seguito di rinuncia; tenersi lo spezzone, o cambiarlo o aggregarlo ad altri per completamento.

 

Appena in nostro possesso, inseriremo la nota della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto