Richiesta unitaria al Miur
Riportiamo, qui di seguito, la lettera che i Segretari generali delle OO.SS. hanno inviato unitariamente ai Dott. Giuseppe Cosentino, Luciano Chiappetta, Giovanni Biondi e Maria Domenica Testa:
|
|
|
|
Roma, 26 giugno 2009
Prot.
322-Segr/DON/giu26_Ata_Unit
Preg.mo Dott. Giuseppe
COSENTINO
Capo Dipartimento per
l’Istruzione
Preg.mo Dott. Luciano
CHIAPPETTA
Direttore Generale per
il Personale Scolastico
Preg.mo Dott. Giovanni
BIONDI
Capo Dipartimento per
la programmazione
Preg.ma Dott.ssa Maria
Domenica TESTA
Direttore Generale per
la politica finanziaria e per il bilancio
Ministero Istruzione Università e Ricerca
Oggetto:
richiesta di incontro.
Le scriventi Organizzazioni sindacali chiedono un incontro per portare a soluzione - in tempi utili per l’avvio dell’anno scolastico 2009-2010 - alcuni problemi ancora aperti, che stanno creando difficoltà in diverse scuole, relativi:
- alla determinazione e l’attribuzione del FIS;
- alla rivisitazione dei criteri e parametri per le ore eccedenti le 18 ore settimanali relative alle attività complementari di educazione fisica (art. 87, CCNL 2006/2009);
- alla ridefinizione a livello di ciascuna istituzione scolastica delle risorse da utilizzare per gli incarichi specifici del personale ATA in presenza di beneficiari di I e II posizione economica.
Si segnala, in particolare, il forte disagio dei convitti e di quelle istituzioni che, dovendo utilizzare una consistente parte del FIS per retribuire il lavoro notturno, l’indennità di bilinguismo, l’indennità di amministrazione al sostituto del DSGA e la quota variabile dell’indennità di amministrazione, sono costrette a ridurre sensibilmente le iniziative tendenti all’ampliamento ed alla qualificazione dell’offerta formativa, alle quali il fondo è prioritariamente destinato.
Oltre ad un approfondimento delle ulteriori difficoltà finanziarie comuni a tutte le scuole (supplenze brevi, visite fiscali a seguito dell’art. 71, co. 3, della legge 133/08, rivalsa interessi per ritardato invio mod. TFR, come da nota operativa Inpdap n. 35 del 17/6 u.s., ecc.), si chiede, infine, il tempestivo avvio del contratto integrativo nazionale di cui all’art. 4, co. 2, lettera “d”, del CCNL 29/11/2007 e dell’art. 2 della sequenza contrattuale 25/7/2008 ove è prevista la destinazione dei risparmi non utilizzati per la valorizzazione del personale ATA.
FLC CGIL
Domenico Pantaleo |
CISL Scuola
Francesco Scrima |
UIL Scuola Massimo Di Menna |
SNALS CONFSAL
Marco Paolo Nigi |