Il Ministro Gelmini ha introdotto la riunione, a cui erano presenti tutti i vertici dell’Amministrazione, facendo il punto su una serie di questioni aperte. Il suo intervento si può sintetizzare per temi:

1.       riforme:

2.       nomine in ruolo:

3.       tutele del personale precario:

4.       avvio tavoli tematici legati, prioritariamente:

E’ poi intervenuto il Capo Dipartimento, Dott. Cosentino, per fornire alcune integrazioni e specifiche. Queste hanno riguardato i seguenti punti:

Per lo SNALS-CONFSAL è intervenuto il Segretario Generale, Prof. Nigi, che era accompagnato dal Vicario, Prof. Massenti. Nel suo intervento ha ribadito le note richieste del sindacato a tutela dei precari sia in termini di stabilizzazione tramite le nomine in ruolo sia, nell’immediato, garantendo la continuità di servizio a coloro che avevano fruito di nomina almeno fino al termine delle lezioni per il corrente anno scolastico. Ha, quindi, apprezzato gli impegni del Ministro per il personale docente e la volontà manifestata di voler operare, seppur con le specificità necessarie, a tutela anche del personale ATA.

Sul tema della riforma del secondo ciclo, nel riservarsi di formulare le richieste di modifica ed integrazione nel corso dei futuri specifici confronti, ha chiesto con forza che l’avvio della stessa avvenga con la necessaria gradualità anche per la necessaria garanzia di continuità degli studenti.

Concludendo il suo intervento ha ribadito la disponibilità dello SNALS-CONFSAL a partecipare attivamente ai diversi tavoli tecnici per realizzare tutti i possibili miglioramenti dei provvedimenti nella logica della realizzazione della miglior qualità possibile del sistema scolastico e della tutela di tutti gli operatori, dirigenti, docenti e ATA.

Il Ministro in conclusione di riunione ha manifestato la volontà di venire incontro, per quanto lo consente la difficile situazione economica, alle richieste formulate con qualche spiraglio di apertura anche nei confronti della gradualità di avvio del secondo ciclo a partire dall’anno scolastico 2010/2011.