Graduatorie di Circolo e di Istituto

 

Nel pomeriggio del 20 maggio si è svolto al MIUR un incontro di confronto per la predisposizione del D.M. per il rinnovo delle graduatorie di circolo e di istituto per gli anni scolastici 2009-2010 e 2010-2011.

Il MIUR ha preparato una prima bozza, già largamente superata nei contenuti, a seguito degli esiti della riunione di oggi.

La volontà del MIUR (come si evince dalla bozza) è quella di uno snellimento dei tempi di predisposizione delle graduatorie di istituto; in tal senso agli aspiranti sarà confermato (per chi era già incluso in graduatoria di istituto nel precedente biennio) il punteggio già assegnato in tali graduatorie aggiornandolo soltanto con i titoli conseguiti successivamente alla data del 22/7/2007 (data di scadenza delle domande per il precedente biennio) e fino al termine di presentazione delle attuali domande, ovviamente purché valutabili in base all’attuale tabella di valutazione. Ovviamente per i nuovi inseriti ci sarà la valutazione ex novo del punteggio.

Su richiesta dello SNALS-CONFSAL, inoltre, sono state apportate delle modifiche alla bozza predisposta.

Lo SNALS-CONFSAL ha chiesto e ottenuto che sia possibile presentare titoli precedentemente posseduti, per i quali non era stata richiesta la valutazione.

La nostra delegazione ha altresì proposto che siano recuperabili eventuali errori di valutazione effettuati dalla scuola che valutò la domanda nel 2007 e di prevedere la possibilità di richiedere la valutazione per tutte le graduatorie dei servizi prestati negli anni precedenti per i quali sia stata richiesta dagli interessati soltanto la valutazione per una o alcune di esse e non per tutte le graduatorie.

Tale richiesta è motivata dal fatto che il D.M. consentiva e consentirà la valutazione piena dei servizi nella graduatoria di riferimento e ridotta nelle altre (a richiesta degli interessati).

Le ultime due proposte dello SNALS-CONFSAL trovano ostacoli apparentemente non facilmente superabili da parte dell’Amministrazione.

La nostra delegazione ha formulato, altresì, osservazioni tese ad uno snellimento nelle procedure di conferimento delle supplenze, garantendo, ovviamente, il pieno rispetto dei diritti degli aspiranti.

Si prevede che il decreto sarà emanato entro la fine di maggio.