Organico di Diritto Secondaria di I e II grado 2009/2010
L’8.05.08
l'Ufficio III (personale della scuola) della Direzione Generale del Veneto ha
emanato la circolare prot. 5151/C21 con la quale comunica:
- i contingenti scuola secondaria di 1° e 2° grado;
- l’elenco delle classi presenti a SIDI con numero di alunni inferiore ai parametri minimi previsti dal nuovo Regolamento;
-
la nota relativa
alla stima della dotazione organica del I° grado, in cui sono specificati i
passaggi logici che hanno indotto la Direzione stessa ad assegnare 150 posti del
contingente delle scuole medie ad integrazione del contingente degli istituti di
II° grado.
Sintetizziamo di seguito i punti fondamentali:
ISTITUTI DI ISTRUZIONE
SECONDARIA DI 1° GRADO
La simulazione dell’organico effettuata dall’USR/V, con il supporto dell’EDS, applicando i nuovi assetti orari alle classi a tempo normale e prolungato presenti a SIDI alla data di chiusura delle funzioni per le istituzioni scolastiche, ha evidenziato che il contingente assegnato dal MIUR (10.841 posti interi) è più che sufficiente a soddisfare le esigenze di tale ordine di scuola, anche tenendo conto dei posti relativi ai CTP, sezioni ospedaliere, sezioni carcerarie, posti di strumento musicale attualmente funzionanti.
Infatti l’organico di diritto per l’a. s. 2008/09 ammonta a complessivi 11.733 posti (11.192 posti interi + 541 posti teorici, relativi cioè alla somma delle ore residue diviso 18 ore), mentre l’organico relativo all’a. s. 2009/10, calcolato con la simulazione di cui sopra, è pari a complessivi 11.169 posti (monte ore totale :18), con una differenza in meno di 564 posti.
Tenuto conto che l’obiettivo fissato dal MIUR è di ridurre 351 posti rispetto all’O. D. 2008/09, si realizza un margine di 213 posti (11.733 – 11.169).
La Direzione Generale ha, pertanto, deciso di utilizzare una parte del contingente della scuola secondaria di 1° grado, pari a 150 posti, a favore della scuola secondaria di 2° grado, in quanto i nuovi assetti ordinamentali, che comporterebbero una naturale diminuzione dei posti, entreranno in vigore, com’è noto, solo a partire dall’a. s. 2010/11.
Dopo aver detratto i predetti 150 posti, il contingente della scuola secondaria di 1° grado ammonta a 10.691 posti interi, cioè riferiti a cattedre interne e cattedre orario esterne (10.841 assegnati dal MIUR – 150 attribuiti al II grado).
La riduzione rispetto all’organico di diritto dell’anno in corso ammonta pertanto a complessivi 501 posti (351 fissati dal MIUR + 150 assegnati al contingente della scuola secondaria di 2° grado) :
CONTINGENTE SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (POSTI INTERI)
Provincia |
Posti interi O. D. 2008/09 |
Posti interi O. D. 2009/10
(cattedre interne e cattedre orario esterne) |
Variazione |
|||
|
|
val. ass. |
val. % |
|
||
Belluno |
507 |
489 |
-18 |
-3,55% |
||
Padova |
2.164 |
2.005 |
-159 |
-7,35% |
||
Rovigo |
515 |
489 |
-26 |
-5,05% |
||
Treviso |
2.074 |
1.987 |
-87 |
-4,19% |
||
Venezia |
1.770 |
1.734 |
-36 |
-2,03% |
||
Verona |
1.953 |
1.870 |
-83 |
-4,25% |
||
Vicenza |
2.209 |
2.117 |
-92 |
-4,16% |
||
TOTALE |
11.192 |
10.691 |
-501 |
-4,48% |
||
ORE RESIDUE
I Dirigenti degli USP, dopo la costituzione di cattedre interne e di cattedre orario esterne entro i limiti indicati nel prospetto precedente, non devono superare il totale delle ore residue, rapportato a posti teorici di 18 ore, presenti nell’organico di diritto dell’a. s. 2008/09 ed indicato nel prospetto che segue.
Provincia |
Ore residue
O. D. 2008/09 |
Posti teorici
(Totale
ore/18) |
|
Belluno |
665 |
37 |
|
Padova |
1.248 |
69 |
|
Rovigo |
559 |
31 |
|
Treviso |
2.348 |
130 |
|
Venezia |
683 |
38 |
|
Verona |
2.892 |
161 |
|
Vicenza |
1.351 |
75 |
|
TOTALE |
9.746 |
541 |
POSSIBILITÀ DI ULTERIORE COMPENSAZIONE A FAVORE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO
I Dirigenti degli USP,dopo aver effettuato un’attenta verifica delle classi proposte dai Dirigenti scolastici, tenendo a riferimento i limiti numerici fissati dal nuovo Regolamento, valuteranno la possibilità, in relazione alle esigenze accertate, di operare un’ulteriore compensazione di posti a favore dell’organico degli istituto di 2°grado.
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2° GRADO
In relazione a quanto precisato più sopra, il contingente della scuola secondaria di 2° grado ammonta a 15.590 posti assegnati dal MIUR più 150 posti assegnati da questa Direzione detraendoli dal contingente della scuola secondaria di 1° grado.
Pertanto il contingente complessivo da ripartire tra
le province ammonta a
15.740 posti interi (cattedre interne e cattedre orario
esterne).
La riduzione, rispetto all’organico di diritto dell’anno in corso, è pari a 382 posti anziché 532.
La distribuzione tra le province ha tenuto conto innanzitutto del numero di alunni presenti a SIDI alla data del 5 maggio 2009 nonché del rapporto alunni/posti riscontrato nell’organico di diritto dell’a. s. 2008/09.
Si riporta la tabella con indicato il numero di posti interi (cattedre interne e cattedre orario esterne ) assegnati ad ogni provincia secondo i predetti criteri.
CONTINGENTE SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (POSTI INTERI)
POSTI COMPLESSIVI : 15.590 +
150 tratti dalla scuola sec. I grado = 15.740 |
||||
Provincia |
Posti interi o.d. 2009/10 |
Contingente assegnato o. D.
2009/10
(cattedre interne e cattedre
orario esterne) |
Variazione |
var. % |
Belluno |
754 |
714 |
-40 |
-5,31% |
Padova |
3.036 |
2.966 |
-70 |
-2,31% |
Rovigo |
934 |
891 |
-43 |
-4,60% |
Treviso |
2.982 |
2.919 |
-63 |
-2,11% |
Venezia |
2.656 |
2.567 |
-89 |
-3,35% |
Verona |
2.580 |
2.544 |
-36 |
-1,40% |
Vicenza |
3.180 |
3.139 |
-41 |
-1,29% |
Totale |
16.122 |
15.740 |
-382 |
-2,37% |
ORE RESIDUE 2° GRADO
Analogamente a quanto precisato per la scuola Secondaria di 1° grado, dopo aver costituito le cattedre interne e le cattedre orario esterne entro i limiti dei posti interi indicati nel prospetto precedente, non si dovrà superare il totale delle ore residue, rapportato a posti teorici di 18 ore, presenti nell’organico di diritto dell’a. s. 2008/09 ed indicato nel prospetto che segue.
Provincia |
ORE RESIDUE o.d.2008/09 |
Posti teorici
(Totale
ore/18) |
Belluno |
1.377 |
77 |
Padova |
3.465 |
193 |
Rovigo |
914 |
51 |
Treviso |
5.483 |
305 |
Venezia |
2.643 |
147 |
Verona |
2.758 |
153 |
Vicenza |
2.840 |
158 |
TOTALE |
19.480 |
1.084 |
VERIFICA CLASSI CON NUMERO
ALUNNI INFERIORE AI PARAMETRI NUMERICI PREVISTI DAL NUOVO REGOLAMENTO
Come per la Scuola Primaria l’USR/V ha inviato due files excel:
- il primo riguarda la scuola secondaria di 1° grado (che a sua volta è composto di due fogli, uno complessivo e uno riportante le prime con meno di 18 alunni);
- il secondo riguarda gli istituti di 2° grado.
In tali files sono elencate, distintamente per provincia, le classi presenti a SIDI alla data del 5 maggio 2009.
Utilizzando gli appositi filtri, è possibile individuare le classi con numero di alunni inferiore ai parametri minimi previsti dal nuovo regolamento.
I Dirigenti degli USP. pertanto,
utilizzando tali strumenti di supporto, avranno cura di
verificare la sussistenza
delle motivazioni che giustificano
la richiesta di classi con un
numero di alunni inferiore ai predetti
parametri minimi (presenza di alunni disabili certificati, altre
cause…).
Particolare attenzione dovrà essere posta al numero di studenti iscritti alle classi iniziali dei nuovi indirizzi di studio, approvati dalla Giunta regionale del Veneto con delibere n. 4119 del 30.12.2008 e n. 262 del 10.2.2009.
Qualora il totale degli iscritti ai
predetti nuovi indirizzi non raggiunga il minimo previsto dal nuovo Regolamento
per le classi iniziali, tali classi non potranno essere autorizzate.
In allegato:
-
circolare n. 5151/C21