Fondo dell’Istituzione Scolastica

In occasione dell'inizio delle contrattazioni di istituto si ritiene utile fornire alle RSU e a tutti i colleghi interessati i fogli di calcolo relativi al Fondo dell’Istituzione Scolastica e all’Indennità di direzione - parte variabile a carico del Fondo di Istituto - spettante al DSGA per l’anno scolastico 2010/2011.

A seguito dell'Intesa Nazionale del 18 maggio 2010 concernente la ripartizione delle risorse di cui all’art. 33, 62 e 87 del CCNL 2006/2009 per Funzioni strumentali, Incarichi specifici per il personale ATA e Attività complementari di educazione fisica si fornisce anche il testo dell'intesa e i fogli di calcolo per le Funzioni strumentali e gli Incarichi specifici per il personale ATA.

Si ricorda che dal 1 gennaio 2011 il pagamento delle competenze accessorie spettanti al personale scolastico sarà disposto congiuntamente al pagamento delle competenze fisse dalle Direzioni Territoriali dell'Economia e delle Finanze (ex Direzioni Provinciali del Tesoro) mediante il cosiddetto cedolino unico.

In virtù dell'art. 2, comma 197, della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria 2010) e dell'art. 4 legge 30 luglio 2010, n. 122 a coloro che sono titolari di partita fissa le D.T.E.F. pagheranno, oltre allo stipendio mensile, anche i compensi accessori erogati dalle scuole per le attività aggiuntive a carico del FIS, per l’avviamento alla pratica sportiva ai docenti di ed. fisica, per progetti relativi alle aree a rischio, le funzioni strumentali ai docenti e gli incarichi specifici al personale ATA.

Le D.T.E.F. pagheranno in base a specifiche comunicazioni delle istituzioni scolastiche. A fronte di quanto sopra esposto, il budget annuale per le risorse contrattuali spettanti a ciascuna scuola verrà assegnato solo virtualmente.

Per l’a.s. 2010/2011, in via provvisoria, i 4/12 delle risorse relative al periodo settembre – dicembre saranno erogati alle scuole poiché, come già detto, la competenza dei D.T.E.F. inizia dall’1/1/2011.

Non è superfluo ricordare che la contrattazione d'istituto non si limita a definire " i criteri per la ripartizione delle risorse del fondo d'istituto e per l'attribuzione dei compensi accessori, ai sensi dell'art. 45, comma 1, del decreto legislativo n. 165/2001, al personale docente, educativo ed ATA compresi i compensi relativi ai progetti nazionali e comunitari", ma il suo ambito è definito dall'art. 6 del CCNL 29/11/2007.

Inoltre va sottolineato che il MIUR, con Nota Prot. n. 8573 del 23 settembre 2010, invita le scuole ad attenersi al quadro delle disposizioni normative e contrattuali vigenti nella gestione delle operazioni di utilizzo del personale, anche al fine di assicurare il corretto e regolare avvio dell’anno scolastico 2010/11.

Sull’utilizzazione del personale, quindi, non decide il dirigente in modo unilaterale, ma si devono osservare le disposizioni di natura contrattuale.